Hyundai Nexo: la prima europea al Salone di Ginevra 2018 [FOTO LIVE]
Ha un'autonomia dichiarata di 600 chilometri
Il debutto assoluto è arrivato ad inizio gennaio, al CES di Las Vegas, mentre ora la Hyundai Nexo ha fatto la sua prima comparsa anche in Europa. Il SUV ad idrogeno è uno dei protagonisti dello stand del marchio coreano al Salone di Ginevra 2018, aperto al pubblico fino a domenica prossima. Verrà lanciato nei mercati di alcuni paesi nel corso del 2018 ed è il primo dei nuovi 18 modelli elettrificati di cui il costruttore asiatico ha annunciato il lancio entro il 2025. Oltre ad un basso impatto ambientale, la Nexo è dotata di numerosi sistemi ADAS, avvicinandosi alla guida autonoma.
Il SUV coreano presenta un corpo muscoloso e dinamico, con un design molto pulito. Tra gli elementi estetici caratteristici troviamo le maniglie a scomparsa sulle fiancate, mentre negli interni spicca la presenza di un unico elemento orizzontale sul cruscotto che racchiude due display, uno che fa da quadro strumenti e uno da centro di infotainment. Parlavamo di guida autonoma e l’assistente HDA per l’autostrada consente alla vettura di guidare in autonomia fino alla velocità massima di 145 chilometri orari, ma sono presenti anche monitoraggio angolo cieco, mantenimento automatico della corsia ed il Remote Smart Park Assist, per parcheggiare senza l’intervento del conducente.
La motorizzazione, come detto, è ad idrogeno, che alimenta il motore elettrico da 161 cavalli e 291 Nm di coppia massima, per un’autonomia complessiva di 600 chilometri e prestazioni interessanti, come lo 0-100 chilometri orari in 9,5 secondi. Servono circa cinque minuti per fare il pieno d’idrogeno, mentre, rispetto prima generazione del sistema FCEV, Hyundai ha incrementato la capacità della batteria riducendo il peso complessivo del treno motore.