Volkswagen: parcheggio e manovre più sicure con Area e Rear View
Sono disponibili sulla maggior parte della gamma

La tecnologia è sempre più un elemento importante all’interno delle vetture. Ormai è fondamentale per le auto in uscita essere connesse ed avere la compatibilità con gli smartphone, ma anche la sicurezza viene supportata da numerosi sistemi. Il parcheggio è una delle manovre più facilitata, se non addirittura automatizzata, nel periodo più recente: Volkswagen ha inserito sulle proprie vetture Area View e Rear View, proprio per rendere il tutto più semplice.
Il primo dispositivo è composto da quattro telecamere, collocate rispettivamente al posteriore, nei retrovisori esterni e nella calandra anteriore. Quest’ultime acquisiscono le immagini dell’intera area circostante e le riproducono in una prospettiva a volo d’uccello sullo schermo al centro della plancia. Possono essere mostrati anche altri punti di vista, a seconda delle specifiche situazioni di traffico e della finalità . Questo rende più facile riconoscere in tempo possibili ostacoli ed è particolarmente utile in accessi stretti e spazi di parcheggio molto ridotti, per evitare danni alla carrozzeria.
Tra l’altro, l’Area View consente anche una visuale ‘dietro l’angolo’, visto che la telecamera nella calandra permette di acquisire immagini davanti alla vettura, potendole replicare sul display, prima che il guidatore possa vedere il traffico con i suoi occhi. La Rear View, invece, si attiva automaticamente quando si innesta la retromarcia e permette di vedere dietro al veicolo, per rilevare eventuali ostacoli. Può essere utile anche per aiutare il conducente in una manovra di rimorchio. La Rear View è disponibile (in opzione) su tutti i modelli della gamma Volkswagen, mentre Area View è disponibile su Tiguan, Tiguan Allspace, Passat, Arteon e sulla Nuova Touareg.