Citroen: addio al nome Picasso, le MPV si chiameranno SpaceTourer
Aveva debuttato nel 1999 sulla Xsara Picasso

L’annuncio era arrivato circa un mese fa, al Salone di Ginevra 2018, ora quanto detto viene messo in pratica: Citroen dice definitivamente addio al nome Picasso. La decisione del marchio transalpino è dovuta alla necessità di individuare le proprie MPV con un nome più internazionale e più legato al prodotto, cioè SpaceTourer. Il primo modello a perdere la firma del rinomato artista era stata la C3 Picasso rinominata in Aircross nel 2017, mentre ora è toccato alle monovolumi della gamma Citroen C4: ora si chiamano C4 SpaceTourer e Grand C4 SpaceTourer.
La denominazione Picasso stava per compiere 20 anni, visto che era stata introdotta per la prima volta nel 1999 con la Xsara Picasso, per poi arrivare anche su C3 e C4. Il legame tra la Casa del Double Chevron si era concretizzato dopo un accordo, siglato nel 1998, con gli eredi dell’artista. Questo accordo aveva portato nelle casse della fondazione Picasso la cifra di 20 milioni di dollari a fronte dell’uso del nome e della grafica della firma sulle auto Citroen.
Da allora, sono state vendute nel mondo oltre 3,5 milioni di unità con la denominazione Picasso. Alla base del cambiamento, potrebbe esserci anche una motivazione economica: oltre ai già citati 20 milioni di dollari, pare che l’accordo prevedesse anche un diritto su ogni vettura venduta con il nome Picasso. Un risparmio non indifferente per il marchio transalpino.