Volvo: l’infotainment del futuro è firmato Google
Funzioni integrate direttamente nel software Sensus

Importante annuncio da parte di Volvo, che ha confermato come i suoi tecnici stiano lavorando insieme a Google per integrare sempre di più i servizi della casa di Mountain View all’interno di Sensus, il software del sistema di infotainment che verrà installato sulle vetture della casa svedese, non a caso già di suo sviluppato su Android. I servizi principali che verranno integrati saranno l’assistente vocale Google Assistant, le sempre affidabili mappe di Google Maps, il negozio di app Google Play Store e altri servizi ancora. La partnership tra il marchio scandinavo e la Grande G era iniziata lo scorso anno, proprio con l’annuncio dello sviluppo di Sensus.
“Portare i servizi di Google sulle auto Volvo permetterà di accelerare le innovazioni nel campo della connettività e darà una spinta per lo sviluppo delle nostre applicazioni e dei nostri servizi connessi – ha dichiarato Henrik Green, vice presidente senior del reparto Ricerca e Sviluppo di Volvo – Molto presto i guidatori di una Volvo avranno un accesso diretto a migliaia di app che renderanno la loro vita più facile e l’esperienza auto connessa ancora più godibile”. Il sistema Google Assistant, per fare un esempio, potrà attivare il condizionatore automatico alla temperatura desiderata, avviare la musica e mandare messaggi. Tutte soluzioni che avranno anche la diretta conseguenza di diminuire le distrazioni alla guida.
Molto interessante ovviamente è l’integrazione con Google Maps, forse la più affidabile cartografia attualmente sul mercato, con previsioni del traffico incredibilmente affidabili e un database di punti di interesse tra i più vasti in assoluto.