Alfa Romeo: sognando una nuova supercar del Biscione [RENDERING]
Un'altra idea di 6C Spider e una visionaria concept car
![Alfa Romeo: sognando una nuova supercar del Biscione [RENDERING]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2018/05/Alfa_Romeo_6C_Spider_by_LP_Design_rendering_01-1024x912.jpg)
Un foglio bianco, una matita o una penna, anche se oggi forse sarebbe meglio citare qualche buon programma di grafica e tanto spazio all’immaginazione. Si pensa ad Alfa Romeo e si inizia a teorizzare forme, volumi, dettagli, alla spasmodica ricerca di qualcosa che stupisca. Qualcosa che possa ricollegarsi alla tradizione, magari un richiamo contemporaneo dell’Alfa Romeo 6C o delle altrettanto mitiche Giulia Tubolare Zagato, meglio note come TZ, della Montreal o riproporre le diverse declinazioni dei modelli Giulia e Giulietta, senza dimenticare le sigle GTV (Gran Turismo Veloce), TI (Turismo Internazionale), l’iconica GTA (Gran Turismo Alleggerita) con l’aggiunta del mitico Quadrifoglio. Il mondo di Alfa Romeo è vasto, variegato e ispirante.
LP Design ha pensato di arricchire l’elenco di ipotetiche proposte marchiate con il Biscione, aggiungendo un’idea di 6C Spider, assieme una visionaria concept car. Quest’ultima pare suggerire qualche richiamo alla Giulia TZ, notando il dinamismo del cofano prominente e allo stesso tempo spigoloso. Rievoca quello dell’esemplare storico risalente al 1963. Interessante è soprattutto il disegno luminoso e articolato dei gruppi ottici, che rafforza l’espressività della zona frontale, seguendo il profilo raccordato verso il noto scudo della casa. Si distingue anche il motivo a nido d’ape e si ipotizza una grande forza propulsiva sotto l’ampio cofano.
Un’immaginaria concept che offre, comunque, suggestivi spunti soprattutto dal punto di vista aerodinamico. Come particolare è la 6C Spider partendo dalla base di una Maserati Alfieri, ipotizzata dallo stesso autore. La scorcio proposto offre una buona prospettiva del fianco. Muscoloso, sinuoso e caratterizzato da dettagli che catturano l’attenzione, come i particolari gruppi ottici frontali. Piuttosto rastremati a nostro avviso rispetto alla linea e alle voluminose prese d’aria, ma curati sotto il profilo geometrico e chiaramente distintivi, per rafforzare ulteriormente la riconoscibilità del modello. Un altro richiamo al cuore pulsante degli Alfisti.
Rendering: LP Design
Bellissimo il frontale di questo rendering, però mi sa che non ci sarebbe spazio per il punto debole di tutte le alfa e cioè la posizione della targa. Bruttissima la posizione di quelle attuali