Porsche GT3 RS: le foto dello spaventoso incidente sull’Isola di Man
Il proprietario ne è uscito totalmente illeso, ben fatto Porsche!

Spesso si sentono le solite chiacchiere da bar del tipo: “chi ha il pane non ha i denti“, oppure, “puoi avere tutti i soldi che vuoi ma non impari a guidare col portafoglio” e via dicendo. Tendenzialmente si presume che chiunque decidesse di acquistare una vettura molto performante si sia almeno informato sui rischi ai quali andrebbe in contro e a quali rischi lo esporrebbe la suddetta vettura. Per questa ragione ad oggi moltissime case auto o le rispettive sezioni sportive organizzano degli emozionanti e utilissimi corsi di guida sicura (spesso inclusi nell’acquisto stesso) per istruire il proprietario circa le caratteristiche del mezzo facendogli testare i limiti in zone sicure e altamente tecniche. La conoscenza dei limiti della propria vettura, soprattutto nel caso si tratti di una supercar, è una peculiarità che non deve essere assolutamente sottovalutata in quanto potrebbe fare la differenza tra il salvarsi la pelle o finire in ospedale con graffi e ferite, o peggio ancora.
Purtroppo oggi vi portiamo a conoscenza di uno spiacevole fatto riguardante una vettura particolarmente amata dagli appassionati di auto qual’è la nuova Porsche 911 GT3 RS, un mezzo altamente prestazionale e con caratteristiche prettamente da pista, data l’assenza della seconda fila di posti, il roll-bar interno, le cinture a 4 punti, il telaio rinforzato e l’estrema semplicità degli interni che ovviamente rimandano al mondo delle corse. Si tratta di una vettura da 500 cavalli, erogati da un 4.0 litri 6 cilindri boxer posizionato posteriormente e che, purtroppo, è stato totalmente sbalzato fuori dalla vettura.
Non sono ancora precisi i dettagli dell’incidente, ma sembrerebbe che il proprietario abbia perso il controllo della vettura ad alta velocità, uscendo fuori di strada e venendo lanciato per aria dopo aver preso un terrapieno che avrebbe funzionato da “trampolino” verso un campo coltivato. La corsa si sarebbe arrestata dopo svariate cappottate e ribaltamenti, lasciando la vettura sottosopra e totalmente da buttare. A rendere ancora più sofferente la vista agli occhi di un appassionato, si può notare quel prodigo di Stoccarda che è il propulsore, totalmente sradicato dal corpo vettura e adagiato, un po mal concio, affianco alla carcassa.
Nonostante i danni veramente ingenti, la vettura mostra spavalda la sua gabbia centrale totalmente illesa che ha permesso allo sventurato guidatore di uscire praticamente illeso dall’abitacolo, con solo qualche graffio e qualche livido ma totalmente cosciente e capace di muoversi sulle sue gambe. Potrebbe rappresentare il miracolo del secolo date le circostanze dell’incidente, ma per il momento facciamo i complimenti a Porsche per l’estrema resistenza della sua produzione. Ben fatto!