Alfa Romeo Stelvio, la entry-level ora è da 160 CV
Stelvio aggiorna la gamma

Alfa Romeo Stelvio s’aggiorna introducendo una serie di novità nella gamma che vanno a caratterizzare il model year 2019. Il SUV del Biscione accoglie nuove motorizzazioni e versioni inedite, a partire dalla nuova versione d’ingresso e dall’omologazione alla normative anti inquinamento Euro6d-Temp di tutti gli allestimenti della gamma.
La gamma parte con il 2.2 diesel da 160 CV
Alfa Romeo è intervenuta sulla versione entry-level dello Stelvio sostituendo il motore turbodiesel 2.2 litri da 150 CV con una versione aggiornata dello stesso con una potenza che sale a 160 CV. Dunque il quattro cilindri diesel del marchio di Arese ora offre 10 CV in più di potenza, confermando la stessa coppia massima, mentre i consumi dichiarati del nuovo propulsore sono compresi tra 5,3 e 5,5 litri di gasolio ogni 100 chilometri, a fronte di emissioni tra 139 e 145 g/km. Lo Stelvio 2.2 diesel 160 CV, disponibile nel solo allestimento Business, può già essere ordinata al prezzo di partenza di 47.450 euro.
C’è anche il 2.2 diesel da 190 CV
Gli aggiornamenti delle motorizzazioni non finiscono qua per il SUV di Alfa Romeo. Lo stesso propulsore diesel 2.2 è disponibile in altri due livelli di potenza: 190 CV, che prende il posto della precedente versione da 180 CV, e 210 CV. La 2.2 da 190 CV e 450 Nm di coppia massima, disponibile sia con due che con quattro ruote motrici, nei tre allestimenti Business, Super ed Executive, ha un prezzo base di 49.950 euro. La versione 2.2 da 210 CV, così come la motorizzazione 2.0 litri benzina da 200 CV, è disponibile solo con la trazione integrale Q4. Confermate nelle gamma la motorizzazione 2.0 benzina da 280 CV e la versione Quadrifoglio con il motore V6 2.9 litri biturbo da 510 CV, abbinate al cambio automatico a 8 marce così come tutte le altre motorizzazioni.