Hennessey Ford Mustang Heritage Edition: è la vettura numero 10.000 dell’azienda americana [VIDEO]
La Hennessey Ford Mustang Heritage Edition sviluppa 819 cv e 917 Nm
![Hennessey Ford Mustang Heritage Edition: è la vettura numero 10.000 dell’azienda americana [VIDEO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2018/08/2019-hennessey-heritage-edition-ford-mustang_100664692_l-1024x601.jpg)
Hennessey è un’azienda americana dedita alla costruzione di vetture ad elevate prestazioni: è dal 1991 che John Hennessey dedica la sua vita lavorativa a creare bolidi da strada in grado di erogare prestazioni al fulmicotone e oggi la Hennessey Performance è lieta di annunciare la costruzione dell’esemplare numero 10.000 delle sue supercar che nello specifico risulta essere una Ford Mustang estremamente prestazionale che risponde al nome di 2019 Hennessey Heritage Edition. La nuova supercar sarà costruita in soli 19 esemplari, ognuno al costo base di circa 89.950 dollari (circa 77.660 euro al cambio attuale).
Prestazioni al fulmicotone
A livello estetico la Ford Mustang 2019 Hennessey Heritage Edition è caratterizzata da una livrea bianca e rossa chiaramente ispirata alla Ford GT Heritage Edition del 2018. Cuore del progetto è un nuovo compressore che, collegato al già poderoso V8 5.0, è in grado di far schizzare la potenza della nuova nata a ben 819 cv e di far arrivare la coppia a 917 Nm. Grazie alla nuova peculiarità tecnica la nuova Ford Mustang 2019 Hennessey Heritage Edition promette prestazioni da brividi come lo scatto da 0 a 96 km/h in 3,3 secondi e la velocità massima di oltre 320 km/h.
Già si pensa alle prossime 10.000 Hennessey
In una breve, ma emozionata dichiarazione, John Hennessey ha dichiarato alla stampa: “Siamo molto grati a tutti i nostri clienti, ai nostri dipendenti, ai nostri dealer, e a tutti i nostri parenti ed amici che hanno condiviso e supportato la nostra passione nel costruire vetture potenti, veloci e divertenti negli ultimi 27 anni. E’ davvero un bel momento per la nostra azienda ed ora non ci resta che guardare avanti e costruire le prossime 10.000 Hennessey negli anni che verranno.”