Apple: in arrivo un parabrezza con la realtà aumentata
Il sistema AR sarà in grado di riconoscere lo stato emotivo

Apple è uno dei marchi simbolo per la tecnologia, sempre più presente anche nel campo automobilistico. Così la ‘mela morsicata’ sta brevettando uno speciale parabrezza per le nostre auto, con una particolare declinazione della realtà aumentata. Il brevetto è stato scoperto da Patently Apple, tramite una registrazione europea della società di Cupertino dello scorso 1 agosto: questa tecnologia è adatta sia per le vetture tradizionali, sia per quelle a guida autonoma. Dunque, ogni automobilista potrebbe installarlo in futuro sulla propria auto.
Apple e le funzioni sul parabrezza
Non si tratta solamente di una versione dell’ormai comune head-up display, visto che riproporrà anche quelle caratteristiche (come navigazione, traffico e velocità), ma avrà molte più funzioni, legate più espressamente alla realtà aumentata. Ad esempio, il sistema dovrebbe essere in grado di riconoscere la direzione dello sguardo del conducente, in modo di proporre le immagini e le informazioni a seconda della posizione e dell’orientamento degli occhi, così come dovrebbe essere in grado di rilevare lo stato emotivo dei passeggeri, riproducendo, in caso di stress, immagini rilassanti.
Inoltre, dovrebbe integrare anche delle funzioni più avanzate, ma solamente in caso il veicolo sia fermo o, comunque, non siano d’intralcio alla guida: tra queste ci sarà la possibilità di effettuare le videochiamate con FaceTime, guardando l’interlocutore sul parabrezza.
Come viene realizzato il parabrezza AR
Questo sistema verrà realizzato con numerosi sensori (di vario tipo) all’interno della vettura: da dispositivi all’infrarosso a rilevatori di posizione, così come alcuni sensori audio e ad ultrasuoni. Tutti in grado di rilevare dei dati diversi da far poi confluire per permettere al sistema di lavorare nella maniera corretta.