Previsioni traffico e meteo weekend 24-26 agosto 2018: il clou del controesodo
Un weekend di traffico intenso sulle nostre strade

Anche se, da calendario manca ancora un mese, l’estate si avvia alla conclusione, così come le ferie di milioni di italiani. E’ il weekend del controesodo, con il ritorno a casa e la ripresa del lavoro. Quindi sarà un fine settimana di traffico particolarmente intenso su strade ed autostrade, con anche la complicazione di un meteo non particolarmente benevolo, con piogge e temporali previsti.
Previsioni del traffico: bollino rosso da venerdì
Già dal pomeriggio di oggi è previsto il bollino rosso e, dunque, ci potranno essere code o rallentamenti, mentre sabato e domenica il traffico sarà intenso per le intere giornate. Chi vuole viaggiare con il minor numero di problemi e deve farlo obbligatoriamente questo weekend, il consiglio è mettersi in viaggio di notte.
Gli italiani si muoveranno in direzione Nord e verso le grandi città, con i classici probabili ingorghi principalmente sulla A14 Adriatica e nello snodo bolognese della A1. Ma non mancherà traffico intenso anche su altre tratte: dai confini di Austria e Francia, alla A4, alle autostrade nei dintorni di Roma e sui tratti liguri.
Genova: deviazioni obbligatorie
A questo proposito, attenzione alle deviazioni obbligatorie nella zona di Genova, in seguito alla tragedia del ponte Morandi.
Coloro che provengono da Milano e sono diretti al porto di Genova o Livorno possono percorrere la A7 Milano-Genova in direzione del capoluogo ligure e uscire a Genova Ovest per il porto o proseguire lungo la A12 per Livorno.
Corridoio tirrenico
Chi da Ventimiglia-Savona è diretto verso Livorno può utilizzare la A26 Genova Voltri-Gravellona Toce e, tramite la D26 Diramazione Predosa-Bettole, percorrere la A7 Milano-Genova in direzione Genova tramite cui raggiungere la A12 in direzione di Livorno. Percorso inverso per chi da Livorno è diretto a Savona-Ventimiglia.
Aeroporto di Genova
Chi proviene da Milano ed è diretto all’aeroporto di Genova, può percorrere la A7 Milano-Genova e, tramite la diramazione Predosa-Bettole, proseguire in A26 in direzione Genova, per raggiungere l’uscita di Genova Aeroporto tramite la A10.
Da Ventimiglia-Savona l’aeroporto è raggiungibile percorrendo la A10 e utilizzando l’uscita di Genova Aeroporto. Chi proviene invece dalla A12 Genova-Livorno può uscire a Genova Ovest lungo la A7 e procedere lungo la viabilità ordinaria.
Porto di Genova
A chi da Frejus o Monte Bianco è diretto al porto di Genova si consiglia di raggiungere la A26 Genova Voltri-Gravellona Toce in direzione di Genova e, tramite la Diramazione Predosa-Bettole, percorrere la A7 Milano-Genova in direzione del capoluogo ligure per poi uscire a Genova Ovest.
Dal Frejus o Monte Bianco verso il corridoio tirrenico si consiglia di percorrere la A21 Torino-Piacenza-Brescia, proseguire in A1 Milano-Napoli verso sud per poi percorrere la A15 Parma-La Spezia.
Nodo di Bologna
Chi da Ventimiglia-Savona è diretto verso il nodo di Bologna può utilizzare la A6 Torino-Savona da cui raggiungere la A21 Torino-Piacenza-Brescia per poi proseguire lungo la A1 Milano-Napoli in direzione di Bologna
Corridoi Nord Ovest-Nord Est
Da Ventimiglia o Savona tramite la A10 percorrere la A6 in direzione di Torino da cui proseguire per A21 o A4 a seconda delle destinazioni.
Blocco dei mezzi pesanti 25-26 agosto 2018
Come di consuetudine, per favorire gli spostamenti, ci sarà il blocco dei mezzi pesanti sulle nostre autostrade: i camion non potranno circolare sabato dalle 8 alle 16 e domenica dalle 7 alle 22. E’ l’ultimo weekend estivo con lo stop anche sabato, poi dal prossimo fine settimana solamente la domenica non circoleranno i mezzi pesanti.
Previsioni meteo 24-26 agosto
Come dicevamo, anche il meteo farà capire che l’estate è ormai agli sgoccioli. Sin da oggi sono previste piogge e temporali, principalmente al Nord e su Calabria e Sicilia, per una perturbazione che proseguirà anche nella giornata di sabato. Domenica, invece, si rasserenerà il cielo in buona parte dell’Italia, con alcune piogge sul versante Adriatico.
Le temperature subiranno una brusca discesa, scendendo quasi ovunque sotto la soglia dei 30 gradi ed arrivando domenica anche a 17-18 gradi in alcune zone d’Italia, come nel bolognese o a Venezia. Poi torneranno a salire da lunedì, seppur senza più toccare i picchi estivi.