Ferrari: le mostre “Driven by Enzo” e “Passion and Legend” protagoniste al Museo Ferrari [FOTO]
Le mostre resteranno al Museo Ferrari di Maranello fino a maggio 2019
Per celebrare i 120 anni dalla nascita di Enzo Ferrari, nel Museo Enzo Ferrari a Modena è stata allestita una mostra fotografica con immagini che ritraggono il fondatore della casa costruttrice di Maranello in varie fasi della sua vita: dall’infanzia all’età adulta, dalla carriera di pilota a quella di manager e costruttore accanto a campioni indimenticabili dell’automobilismo tra cui ad esempio Nuvolari, Castellotti e Villeneuve. Contestualmente, il Museo Ferrari di Maranello, sempre in occasione del 120° anniversario della nascita del fondatore del Cavallino rampante, vuole rendere omaggio alla sua passione automobilistica attraverso le mostre “Driven by Enzo” e “Passion and Legend” che ripercorrono le innumerevoli evoluzioni di stile e tecnologia nella storia dell’azienda emiliana.
L’amore di Ferrari per le vetture a quattro posti
La mostra “Driven by Enzo” porta in esposizione i modelli a quattro posti guidati personalmente da Enzo Ferrari che era solito provare personalmente ogni vettura prodotta a Maranello. Tuttavia non tutte le supercar del Cavallino entravano a far parte del suo quotidiano. Nei tragitti giornalieri, in particolare, Enzo Ferrari amava guidare vetture a quattro posti per via della loro perfetta combinazione di comfort e sportività. Tra queste vale la pena ricordare la Ferrari 250 GT 2+2 del 1960, la 400 GTi, la 412 e la 456 GT, vettura da lui approvata personalmente nel 1988.
Il racconto di una vita straordinaria
La mostra “Passion and Legend” vuole essere invece il racconto straordinario di Enzo Ferrari e della sua azienda abilmente ripercorso attraverso vetture e immagini. “La Ferrari è la trasposizione nel mondo reale della visione del suo fondatore e del suo amore incondizionato per l’automobile”, sentimento testimoniato dall’esposizione delle più belle vetture del Cavallino in 70 anni di storia. All’interno della mostra si possono trovare mostri sacri come la 166 Inter del 1948, la prima Ferrari per uso prevalentemente stradale, la Ferrari 250 GT Berlinetta “Tdf” del 1956 e la Dino 246 in compagnia di supercar moderne come ad esempio la F12tdf, vettura proposta in serie speciale limitata, e la 812 Superfast, la vettura stradale di serie più prestazionale della casa di Maranello.