Audi: un nuovo crossover compatto elettrico in arrivo nel 2020
Dovrebbe venir anticipata da una concept nel 2019

L’offensiva elettrica è partita con Audi e-tron, ma la casa dei quattro anelli non si ferma ovviamente a questo modello, anzi è appena cominciata. Una delle prossime tappe sarà l’introduzione di un crossover compatto a zero emissioni, di dimensioni un po’ maggiori della Q2 ed inferiori della Q3. Un modello destinato ad una fetta importante di pubblico, con un prezzo competitivo.
Audi: una versione concept nel 2019
Secondo quanto riportato da Autocar, questa nuova vettura elettrica arriverà sul mercato a partire dal 2020, ma verrà anticipata nel corso dell’anno in arrivo con una versione concept, in cui si potranno iniziare a notare le linee e gli elementi più caratteristici. Non ci sono al momento particolari indiscrezioni sul design, ma alcuni elementi verranno ripresi dalla e-tron GT.
Rispetto alla e-tron, basata sulla piattaforma MLB, il crossover compatto sarà basato sulla nuova architettura modulare MEB del Gruppo Volkswagen, cioè quella realizzata appositamente per i veicoli elettrici, anche di dimensioni diverse.
Costi contenuti per il crossover Audi
L’utilizzo della piattaforma MEB consentirà un contenimento dei costi di produzione, mantenendoli il più bassi possibile, pur ovviamente senza rinunciare alla qualità tipica di Audi. C’è già una stima iniziale, secondo la pubblicazione inglese, sul prezzo: il listino dovrebbe partire da circa 33.000 euro.
L’Audi e-tron GT concept
Come dicevamo, alcuni concetti di questo crossover compatto elettrico dovrebbero venir ripresi dall’Audi e-tron GT. Quest’ultima è stata presentata all’ultimo Salone di Los Angeles nella versione concept, con il suo design caratteristico, assieme ai tipici stilemi da Gran Turismo.
La scocca è realizzata con tetto in carbonio e numerosi componenti in alluminio. Tra gli elementi caratteristici troviamo la linea del tetto bassa e rastremata, il pianale ribassato e le minigonne pronunciate, con cerchi da 22 pollici. Al centro del frontale spicca il tipico single frame Audi, ma più ampio e con un minore sviluppo verticale rispetto alla e-tron, così come sono presenti i proiettori LED Matrix con abbaglianti laser, per contribuire al design a V.