Mazda CX-30: il nuovo SUV compatto al Salone di Ginevra 2019 [FOTO]
Verrà commercializzato a partire dalla prossima estate
La Mazda CX-30 è la novità in anteprima mondiale del marchio giapponese al Salone di Ginevra 2019, aperto da oggi al pubblico e dal 7 al 17 marzo al pubblico. Si tratta del secondo modello della gamma di nuova generazione, un SUV compatto che verrà commercializzato in tutto il mondo ed arriverà in Europa a partire dalla prossima estate.
Le caratteristiche della Mazda CX-30
Questo modello combina l’immagine robusta del SUV, con il design del linguaggio stilistico classico Kodo della casa nipponica, con una maggiore altezza da terra, rispetto alla berlina. In questo modo viene offerta una migliore visibilità e viene agevolato l’accesso e l’uscita dalla vettura. Si posiziona tra la CX-3 e la CX-5, con miglioramenti anche dal punto di vista tecnico, in particolare su accelerazione, sterzata e frenata. La CX-30 ha un passo maggiore di 25 mm rispetto alla Mazda3, con 430 litri di capacità di carico del bagagliaio.
“Abbiamo progettato la CX-30 perché sia un partner essenziale nella vita quotidiana di chi la sceglie – le parole di Akira Marumoto, Representative Director, President e CEO di Mazda – Sarà prodotta nei nostri principali stabilimenti mondiali perché possa offrire il celebre piacere di guida Mazda e un evoluto design Kodo ai clienti di tutto il mondo. I nostri nuovi prodotti e tecnologie faranno sì che i clienti continueranno a rendersi conto del valore del possedere una vettura Mazda. Vogliamo che il nostro marchio sia riconosciuto come quello che crea il legame più forte con ogni cliente”.
Mazda CX-30: motori ancora da annunciare
Mazda non ha annunciato ufficialmente le motorizzazioni della CX-30, solamente parlando della presenza dei “più recenti motori Skyactiv, a partire dal rivoluzionario Skyactiv-X”. Si può ipotizzare la disponibilità delle stesse unità della Mazda3, cioè motori a benzina da 1.5, 2.0 e 2.5 litri ed un diesel 1.8 litri per il mercato europeo.