Nissan IMQ concept: il crossover elettrico del futuro al Salone di Ginevra 2019 [FOTO LIVE]
E' possibile creare anche un passeggero virtuale
La Nissan IMQ concept è l’anteprima mondiale del marchio giapponese al Salone di Ginevra 2019, aperto al pubblico dal 7 al 17 marzo. Si tratta del crossover elettrico del futuro della casa, spinto da un sistema a zero emissioni da 340 cavalli, con abbinato un motore benzina solamente per ricaricare la batteria. Design audace e comandi futuristici, con tanta tecnologia all’interno.
La spinta elettrica della Nissan IMQ concept
Il cuore della IMQ concept è il nuovo sistema e-Power. Come dicevamo, non solo il sistema elettrico da 250 kW e 700 Nm di coppia massima, ma anche un motore benzina per ricaricare la batteria, per una tecnologia già disponibile in Giappone su Nissan Note e Serena.
L’elevata potenza viene distribuita attraverso un nuovo sistema a trazione integrale multi-motore, ideale in condizioni di scarsa aderenza.
La Nissan IMQ concept ed il design
Il design evolve il linguaggio estetico di Nissan, rendendolo più audace. Tra le caratteristiche di questo prototipo c’è il logo integrato nella griglia V-Motion, che si unisce verticalmente al cofano ed orizzontalmente al paraurti anteriore. Il cofano presenta tagli cromati, mentre il parafango emerge dai passaruota per poi ripiegare sotto la sezione centrale. Per quanto riguarda la parte posteriore, una linea scolpita verticale scende verso il basso a partire dal gruppo ottico, con le nuove luci a boomerang.
L’interno della Nissan IMQ concept riprende i concetti esterni, con portiere incernierate sui montanti esterni ed un abitacolo spazioso e futuristico. I sedili sono rifiniti con un tessuto tecnico bicolore 3D, la plancia ‘ad ala spiegata’ tipica del marchio giapponese e l’interfaccia grafica con schermo da 840 mm sono altri elementi chiave di questo modello. Sopra alla consolle centrale, un display secondario di dimensioni ridotte ospita il Virtual Personal Assistant di IMQ, che migliora l’esperienza di guida.
Nissan IMQ concept ed il passeggero virtuale
Non manca, ovviamente, la tecnologia su questo crossover del futuro, con il sistema Nissan Invisible-to-Visible ed un’interfaccia 3D per vedere quello che si trova oltre il campo visivo. Questa tecnologia, infatti, permette al conducente di vedere oltre le curve, visualizzare informazioni dettagliate sugli ingorghi stradali (cause comprese) e impostare percorsi alternativi per un viaggio a prova di stress.
Attraverso la realtà aumentata, inoltre, il guidatore potrà anche godere della compagnia di un passeggero virtuale, che si materializzerà a bordo sotto forma di avatar in 3D.