Mazda3: la nuova generazione al Salone di Ginevra 2019 [FOTO e VIDEO LIVE]
Aumenta la tecnologia e novità sulle motorizzazioni
La nuova Mazda3 è stata portata al Salone di Ginevra 2019, aperto al pubblico fino a domenica 17 marzo. Si tratta del primo modello di serie ad incarnare l’evoluzione della filosofia stilistica Kodo, con tanta tecnologia all’interno ed aggiornamenti anche sui motori, in particolare con l’arrivo del nuovo propulsore benzina Skyactive-X e l’ibrido benzina.
Lo stile della nuova Mazda3
Linee fluide ed eleganti per la rinnovata vettura giapponese, ispirate alla concept RX-Vision, con delle dimensioni leggermente inferiori alla generazione precedenti. Tra i principali elementi distintivi della nuova Mazda3 troviamo la grande calandra anteriore, con i gruppi ottici affusolati.
All’interno dell’abitacolo troviamo il nuovo sistema di infotainment MZD Connect, con lo schermo da 8,8 pollici ed il nuovo impianto audio Bose a 12 speaker, quest’ultimo disponibile a richiesta. La tecnologia è legata anche all’assistenza alla guida, con le principali tecnologie i-Activesense, come la frenata automatica ed il Driver Monitoring System. Tra le nuove tecnologie, c’è anche un assaggio di guida autonoma, con il Cruising&Traffic Support.
La Mazda3 ed i motori
La nuova Mazda3 propone tre motorizzazioni sul mercato europeo: il turbodiesel SkyActiv-D 1.8 da 116 CV, il benzina SkyActiv-G 2.0 da 122 CV ed il benzina SkyActiv-X 2.0 da 181 CV. Tutti e tre i motori sono abbinati di serie al cambio manuale a 6 marce, con l’automatico a 6 rapporti disponibile a richiesta.
Sul motore benzina da 112 CV è disponibile anche la versione M-Hybrid: è una moderna unità che appartiene alla categoria dei motori mild hybrid e che si avvale di un leggero motore elettrico da 24V, accoppiato all’unità termica e collegato a batterie al litio, il cui compito è recuperare l’energia cinetica che si sviluppa nelle fasi di frenata. Questa versione arriverà anche sul 181 CV.
Questo il nuovo sistema M-Hybrid “consente maggiori guadagni in termini di risparmio di carburante e raggiunge livelli più elevati di piacere di guida e rispetto dell’ambiente”.