Mitsubishi ASX: il restyling del SUV giapponese al Salone di Ginevra 2019 [FOTO LIVE]
In Europa ci sarà solo il quattro cilindri benzina da 2.0 litri
Il facelift della Mitsubishi ASX è stato presentato al Salone di Ginevra 2019. Per il SUV compatto giapponese, lanciato sul mercato nel 2010, si tratta del terzo restyling. Il rinnovamento della ASX passa da un importante operazione di rifacimento del look e dall’arricchimento della dotazione tecnologica, divenuta più moderna e avanzata per stare al passo coi tempi.
Ritocchi al look di muso e coda
Esteticamente la nuova Mitsubishi ASX si presenta con un frontale che richiama lo stile della Eclipse Cross, con fari anteriori a LED più taglienti che assecondano la linea della nuova griglia frontale. Nuovo è anche il paraurti anteriore, con forme più muscolose e impreziosito da finiture argentate, che ora integra gli indicatori di direzione e i fendinebbia con configurazione più spigolosa. All’altezza dei passaruota anteriori si notano delle nuove prese d’aria. Anche il posteriore si è evoluto con un nuovo paraurti, nel quale spicca l’estrattore con finiture argento, un nuovo spoiler sul portellone posteriore e una nuova configurazione dei fanali.
Dotazione di bordo aggiornata
Nell’abitacolo della nuova ASX Mitsubishi conferma l’ambiente sobrio e minimal, migliorandolo però con materiali più pregiati per i rivestimenti e con un nuovo impianto d’infotainment, dotato di display più grande e che integra la connettività smartphone e il navigatore TomTom con aggiornamenti sul traffico in tempo reale. Nella dotazione della nuova Mitsubishi ASX troviamo la frenata automatica d’emergenza, l’assistenza al cambio di corsia e il sistema di monitoraggio degli angoli ciechi.
In Europa solo col benzina quattro cilindri 2.0 litri
Per quanto riguarda le motorizzazioni della nuova ASX, Mitsubishi cancella dalla gamma il diesel da 2.2 litri. Sul mercato europeo il SUV nipponico sarà ordinabile soltanto con il motore quattro cilindri benzina da 2.0 litri, al quale si potrà associare il cambio manuale a 5 marce o l’automatico CVT a variazione continua in grado di simulare una trasmissione a 6 rapporti. La nuova Mitsubishi ASX offrirà anche il sistema di trazione integrale.