Ferrari ibrida, ci siamo quasi: il debutto confermato per fine maggio
La supercar elettrificata del Cavallino sta per arrivare

La nuova Ferrari ibrida, primo modello del Cavallino Rampante con l’alimentazione elettrificata (escludendo la LaFerrari a tiratura limitata), verrà presentata tra pochi giorni.
A confermare l’imminente debutto, programmato per fine maggio, del nuovo modello ibrido di Maranello è stato Louis Camilleri, amministratore delegato di Ferrari, nel corso della “Q1 2019 financial call”, dove il numero uno del Cavallino ha anche svelato alcuni dettagli della nuova Ferrari elettrificata, le cui consegne potrebbero iniziare nei primi mesi del 2020.
Design da favola per la nuova supercar Ferrari
Parlando della nuova Ferrari ibrida Camilleri ha anticipato che “monterà un ibrido top di gamma con prestazioni da supercar e avrà un look da favola”. Sollecitato da alcune domande degli analisti, l’ad della Casa di Maranello ha spiegato che il nuovo modello in arrivo si posizionerà al di sopra la Ferrari 812 Superfast e che “non si tratta di una sostituta della 488”. La nuova Ferrari ibrida disporrà di un nuova tecnologia di interfaccia uomo-macchina, differente ed evoluta rispetto al sistema attuale utilizzato nei modelli del Cavallino.
La Ferrari ibrida: attesa con più di 720 CV nel motore
In contrasto con le parole di Camilleri, i prototipi della nuova Ferrari ibrida che abbiamo visto finora nelle foto spia hanno mostrato un corpo vettura molto simile a quello della 488. Probabilmente il motivo è legato all’ottimo lavoro di camuffamento del Cavallino per tenere segreta la sua nuova creatura. Il fatto che si collocherà sopra la 812 Superfast non porta necessariamente ad un gran turismo, ma potrebbe suggerire soltanto che sarà un’auto più costosa e con prestazioni più elevate. Per quel che riguarda il motore, i rumors parlano di un powertrain più potente rispetto ai 720 CV della Ferrari 488 Pista.
Partnership Ferrari-Maserati non sarà rinnovata
Lo stesso Camilleri ha inoltre anticipato che la partnership tra Maserati e Ferrari, con quest’ultima fornitrice di motori al Tridente, è destinata a finire a breve. A tal proposito, l’ad del Cavallino ha affermato che l’ultima Maserati con motore Ferrari arriverà nel 2021 o 2022. Per il futuro Maserati, che ha recentemente ribadito l’importanza strategica dei motori a combustione, sfrutterà propulsori derivanti dallo sviluppo del Gruppo FCA.