Fiat, svelate le novità per il Brasile: dal motore turbo a etanolo alla nuova Uno
Previsto un investimento del Gruppo FCA di 3,1 miliardi di euro

Il Gruppo FCA ha annunciato una serie di novità per il Brasile dove nei prossimi anni verrà ampliata la gamma di modelli e le capacità produttive degli stabilimenti di Goiana e di Betim, grazie ad un investimento per i prossimi cinque anni di 14 miliardi di reais, l’equivalente di poco più di 3,1 miliardi di euro.
Modelli Fiat confermati per il prossimo triennio
La parte più significativa delle nuove risorse stanziate dal Gruppo FCA saranno destinate a fare crescere l’offerte nel segmento SUV dei marchi Fiat e Jeep. A tal proposito per quanto riguarda Fiat, i vertici dell’azienda hanno confermato che sul mercato del Sud America arriveranno i seguenti nuovi modelli: un pick-up, la nuova Fiat Strada nel 2020, un nuovo B-SUV tra il 2020 e il 2021, il SUV Toro tra il 2020 e il 2021 e la nuova Fiat Uno per la quale bisognerà aspettare il 2022.
Due motori Turbo Flex da fine 2020
Delle significative innovazioni per FCA sul mercato sudamericano arriveranno non soltanto in termini di modelli, ma anche per quel che riguarda i motori. Le vetture Fiat commercializzate in Sud America, a partire dalla fine del 2020, saranno equipaggiate con i nuovi motori Turbo Flex. Dei nuovi propulsori, che sono due, sono state svelate le caratteristiche. Il primo è il 1.0 Turbo Flex con potenza di 130 CV, mentre il secondo è il 1.3 Turbo Flex da 180 CV. Entrambe le unità sono abbinate al cambio automatico a 6 rapporti.
Motore ad alimentazione esclusiva di etanolo
In affiancamento alle unità propulsive T3 e T4, Fiat produrrà anche un motore turbo inedito: il primo di questo genere ad essere alimentato solo a etanolo. Come spiega FCA, si punta a ridurre il divario di consumo di etanolo rispetto alla benzina, che attualmente è del 30%, per ottenere un motore in grado di offrire un elevata efficienza energetica ed un basso impatto ambientale. Questa nuova unità, che produrrà una potenza di 240 CV, sarà basata sul motore T4.