Opel Zafira Life O-Team: la concept ispirata alla serie cult A-Team [FOTO e VIDEO]
Potrebbe non restare solamente un esercizio di stile
Un’Opel Zafira Life ispirata alla serie cult degli anni ottanta A-Team. E’ la speciale concept car mostrata dal fulmine per celebrare il 120° anniversario della casa, realizzato da Opel Special Vehicles. E’ la ‘O-Team Zafira Life’, dove la O sta per Opel, e propone elementi per richiamare il van che trasportava i protagonisti dell’A-Team. Con il sound di un motore V8.
Le caratteristiche dell’O-Team Zafira Life
Sono tante le caratteristiche esclusive di questo speciale modello: dalle grandi ruote alle barre anteriori, passando per una grossa ala posteriore ed una speciale striscia in giallo luminoso fluo. Inoltre, troviamo carrozzeria ribassata, sospensioni pneumatiche (che si possono abbassare alla posizione di parcheggio con il telecomando), freni a quattro pistoncini con dischi anteriori da 380 millimetri e cerchi in lega leggera da 20 pollici con pneumatici BBS plus Michelin Cup 2.
Anche all’interno dell’abitacolo vengono ripresi il colore giallo fluo, già visto anche sulla futuristica concept GT X Experimental, così come sono presenti i sedili sportivi ad alte prestazioni, quest’ultimi ripresi dall’Opel Insignia GSi. In seconda e terza fila, invece, ci sono due sedie girevoli, completamente rivestite di pelle e Alcantara.
O-Team Zafira Life: motore e speciale sound
Questa concept car è spinta dal motore diesel 2.0 litri da 177 CV e 400 Nm di coppia massima, accoppiato alla trasmissione automatica a otto velocità. Ma la caratteristica particolare è il sound: il team tecnico, infatti, ha inserito un modulo sonoro con gli accordi di un motore benzina V8.
Sotto il veicolo, inoltre, è stato anche inserito un terminale di scarico con design OPC, mentre un amplificatore aggiuntivo e altoparlanti ad alte prestazioni trasformano l’abitacolo in una sala concerti, con 800 watt di potenza.
O-Team Zafira Life: e se venisse prodotta?
Come dicevamo, l’O-Team Zafira Life è una concept car, ma potrebbe anche entrare prossimamente in produzione, magari come serie limitata. Infatti, tutte le modifiche tecniche sono state approvate dal TUV (ente di certificazione, ispezione, testing, collaudi e formazione) ed è possibile “che altre versioni compaiano presto sulle strade della Germania”.