Mercedes al Salone di Francoforte: la Stella punta in direzione dell’elettrico [INTERVISTA VIDEO]
Eugenio Blasetti: "Spazio all'ibrido plug-in con i SUV GLE e GLC"
![Mercedes al Salone di Francoforte: la Stella punta in direzione dell’elettrico [INTERVISTA VIDEO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2019/09/Mercedes-EQS-Concept-1024x682.jpg)
Lo stand di Mercedes al Salone di Francoforte 2019 è uno dei più ricchi e popolati di novità, quasi a voler evidenziare il grado d’impegno col quale la Casa della Stella sta attraversando questo momento particolarmente importante della sua storia.
Come molti altri costruttori infatti, anche Mercedes è alle prese con un processo di elettrificazione sempre più pervasivo che si espanderà a macchia d’olio in tutta la gamma nel corso dei prossimi anni.
Mercedes EQS: la futura Classe S elettrica
Come sottolinea ai nostri microfoni Eugenio Blasetti, pr manager di Mercedes-Benz Italia, l’appuntamento di Francoforte rappresenta una sorta di grande vetrina sull’immediato futuro a forti tinte sostenibili del marchio tedesco. Un primo manifesto stilistico di ciò che verrà, ed in particolare di una Classe S completamente elettrica, è rappresentato dalla Mercedes EQS, un concept del look futuristico che sottopelle nasconde una motorizzazione full electric in grado di garantire 700 chilometri d’autonomia e dotazioni di guida autonoma di Livello 3.
Mercedes EQV e Smart elettrica
Elettrificazione che si estende alla Mercedes EQV, versione a zero emissioni della monovolume premium della Stella, anche lei presente a Francoforte. Novità elettriche che riguardano pure Smart, con il restyling che porta al debutto la versione a batterie rinnovando in maniera significativa le city car ForTwo e ForFour.
I vantaggi dell’ibrido plug-in sui SUV GLE e GLC
Oltre all’elettrico, Mercedes presenta anche diverse novità ibride plug-in. In particolare il riferimento è a due SUV del marchio tedesco, la GLC e la GLE, che dispongono di 320 CV di potenza ed hanno la possibilità di guidare in elettrico per 100 chilometri. Entrambi i SUV ibridi plug-in di Mercedes offrono costi di gestione molto bassi, garantendo la possibilità di percorrere fino a 90 chilometri con un litro di carburante.