Lamborghini Miura: un’icona che oggi potrebbe rivivere così [RENDERING]
Immaginata in versione moderna
![Lamborghini Miura: un’icona che oggi potrebbe rivivere così [RENDERING]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2019/09/Lamborghini-Miura-Rendering-by-Design-Ruperto.jpg)
La Lamborghini Miura è giustamente considera una delle auto più belle che siano mai state progettate e questo nuovo rendering di Ruperto Design ci conferma che potrebbe confermare altrettanta bellezza qualora fosse reinventata oggi.
Tratti riconoscibili della Miura
L’aspetto più identificabile e riconoscibile della Lamborghini Miura è il suo caratteristico profilo ribassato e il cofano anteriore allungato. Nell’aggiornamento moderno dell’iconica vettura del Toro per il 21° secolo Ruperto Design ha mantenuto forma e proporzioni del modello originale ed ha lavorato principalmente sull’attualizzazione dei dettagli.
Ammodernamento del frontale
Nella parte anteriore della vettura, il render ci propone una griglia molto più nitida nei tratti ed un paraurti che riflette da molto più vicino l’attuale stile di Lamborghini rispetto a quanto non possa fare l’originale paraurti curva della Miura originale. Inoltre, gli obsoleti fari circolari sono stati sostituiti con dei moderni e sottili gruppi ottici a LED che tuttavia però mantengono quelle “ciglia” che hanno contribuito a rendere la Miura così iconica.
Telecamere sui passaruota anteriori
Un’altra modifica interessante riguarda gli specchietti retrovisori. Non tutte le Miura prodotte da Lamborghini aveva gli stessi specchietti, con alcuni esemplari che montavano dei piccoli specchi cromati nella parte superiore dei passaruota anteriori. Questo render richiama proprio quella scelta, posizionando però sui passaruota anteriori delle sottili e tecnologiche telecamere che catturano le immagini da visualizzare in tempo reale sul display dell’abitacolo.
Prese d’aria dietro i finestrini laterali
La reinterpretazione stilistica della Lamborghini Miura prosegue con delle nuove e aggressive minigonne laterali che integrano delle prese d’aria all’altezza passaruota posteriori, il parabrezza avvolgente con montanti anteriori stretti e oscurati. Si notano anche le prese d’aria posizionate dietro i finestrini laterali, proprio come la Miura originale.