Cellulare alla guida: multe con telecamere high-tech in Australia
La contravvenzione sarà di oltre 210 euro

L’utilizzo del cellulare alla guida è una delle cause principali degli incidenti stradali, a causa della distrazione provocata dall’osservare il proprio smartphone e non la strada. In Australia arriva una nuova tecnologia per punire chi si distrae: il governo dello stato australiano del Nuovo Galles del Sud si è dotato di un sistema high-tech di telecamere per individuare chi usa il telefono alla guida.
Come funzionano le telecamere
Ogni apparecchio è composto da due camere: una rileva la targa, mentre la seconda individua la posizione delle mani del conducente. Quest’ultima è in grado di individuare se è presente un cellulare, attraverso dei sofisticati algoritmi.
Le immagini vengono analizzate da un’intelligenza artificiale e, successivamente, vagliate anche da un agente. Per i primi tre mesi verrà inviato solamente un avvertimento, a chi viene sorpreso con il cellulare al volante, successivamente la contravvenzione sarà di 344 dollari australiani (212 euro).
Entro fine 2019 saranno installate 45 telecamere sul territorio, senza segnalarne la presenza, ma il nuovo sistema sarà ampliato fino al 2023, in modo da coprire praticamente tutto il territorio. Le telecamere funzionano in ogni condizione meteorologica e saranno attive 24 ore su 24.
I cittadini a favore delle telecamere
I cittadini del Nuovo Galles del Sud sono favorevoli a questa nuova tecnologia: “Esiste un forte supporto da parte della comunità per una maggiore applicazione per fermare l’uso illegale di telefoni cellulari – le parole di Andrew Constance, ministro dei trasporti del Nuovo Galles del Sud – con l’80% delle persone che abbiamo intervistato a sostegno dell’uso delle telecamere per il rilevamento dell’utilizzo dei telefoni cellulari”.