Volkswagen: il Gruppo accelera sulla guida autonoma
Nasce l'azienda consociata Volkswagen Autonomy

La guida autonoma è una delle prossime frontiere del mondo automotive e Volkswagen ha deciso di dare un’accelerata su questo tema. Il gruppo tedesco, infatti, ha annunciato la fondazione dell’azienda consociata Volkswagen Autonomy (VWAT), proprio per sviluppare il settore e portare il sistema di guida autonoma alla maturità di mercato. Il lavoro sarà indirizzato sul Livello 4.
Volkswagen e la guida autonoma
Le prime applicazioni del SDS di Volkswagen Autonomy GmbH saranno soluzioni di mobilità per persone e merci nelle aree urbane, in particolare nei veicoli commerciali. La casa tedesca si attende proprio in questo settore lo sviluppo più rapido: “Ci aspettiamo che i sistemi di guida autonoma – le parole di Alexander Hitzinger, vicepresidente senior della guida autonoma per il Gruppo Volkswagen – saranno utilizzati su larga scala nel settore dei veicoli commerciali a partire da circa la metà del prossimo decennio”.
Parlando di guida autonoma, il tema sicurezza ha la massima priorità. Guidare un’auto oggi è più sicuro grazie a numerosi sistemi di assistenza e sicurezza di cui sono dotati i veicoli moderni. Le vetture senza conducente e senza le distrazioni umane, secondo l’azienda tedesca, ridurranno ulteriormente e drasticamente questo numero.
Sedi in Germania, USA e Cina
Entro la fine dell’anno le risorse di Volkswagen Group Research assegnate alla guida autonoma saranno trasferite a VWAT, nelle sedi di Monaco e Wolfsburg. Due ulteriori sedi nella Silicon Valley e in Cina andranno ad aggiungersi a queste due, rispettivamente nel 2020 e nel 2021.
Più della metà dello staff sarà impiegato a Wolfsburg e a Monaco, città individuata come secondo sito tedesco perché ospita già la sede di un’altra azienda del Gruppo e diventerà anche sede europea di Argo AI. La Silicon Valley è stata individuata per la vicinanza ad Argo AI e per la presenza di talenti nel settore della guida autonoma.
Infine, un centro sarà aperto anche in Cina, per soddisfare i requisiti di legge locali. Il paese asiatico ha un ruolo molto importante, in quanto principale mercato per il Gruppo Volkswagen e per l’elevata complessità del traffico.