Alfa Romeo: cambiano i piani, spariscono le sportive
Solo quattro nuovi modelli arriveranno entro il 2022

Alfa Romeo ha svelato i suoi piani futuri, nel corso della presentazione dei risultati del terzo trimestre, e sono cambiati notevolmente, rispetto a quanto era stato annunciato il 1° giugno 2018, giorno della presentazione del suo piano quadriennale. Ora è passato poco meno di un anno e mezzo e da sette modelli sono diventati quattro, eliminando entrambe le sportive previste inizialmente.
I piani di Alfa Romeo fino al 2022
Il Biscione proporrà, dunque, solo quattro nuovi modelli: il restyling di metà carriera di Alfa Romeo Giulia ed Alfa Romeo Stelvio, un C-SUV (la Tonale) ed un B-SUV, quest’ultimo a sorpresa. Le prime due saranno rinnovate nel 2021 (nelle prossime settimane arriverà un lieve aggiornamento), lo stesso anno arriverà anche la Tonale, mentre nel 2022 sarà il turno del SUV di piccole dimensioni.
La Tonale sarà disponibile anche con propulsori ibridi, mentre il piccolo SUV arriverà anche in variante completamente elettrica. FCA continuerà a considerare Alfa Romeo un marchio premium, è scritto nella slide, nonostante una minore offerta di modelli ed un taglio di investimenti.
Addio alle sportive Alfa Romeo
Cosa manca dal piano iniziale? Non è più presente l’aggiornamento dell’Alfa Romeo Giulietta, probabilmente destinata ad uscire di produzione, il SUV posizionato sopra la Stelvio e, soprattutto, non ci sono più le due sportive: la GTV e la 6C. Quest’ultime erano i modelli che avevano più acceso l’entusiasmo tra gli appassionati del marchio del Biscione.