DS 7 Crossback E-Tense 4×4: test di trazione tra le cave di marmo di Carrara con Jean-Éric Vergne [VIDEO]
Il campione di Formula E mette alla prova il SUV ibrido plug-in
![DS 7 Crossback E-Tense 4×4: test di trazione tra le cave di marmo di Carrara con Jean-Éric Vergne [VIDEO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2019/11/DS-7-Crossback-E-Tense-4x4-test-Vergne-1024x640.png)
La DS 7 Crossback E-Tense 4×4, nuova versione ibrida plug-in del SUV premium francese, è stata protagonista di uno speciale test. A condurlo è stato il campione del team DS di Formula E Jean-Éric Vergne che ha messo alla prova la trazione della DS 7 Crossback E-Tense nel suggestivo panorama delle cave di marmo di Carrara.
Le quattro ruote motrici spingono il SUV
Il pilota francese, abituato a tirar fuori il massimo dalla monoposto elettrica con la quale gareggia nel mondiale di Formula E, ha potuto saggiare le capacità di trazione integrale su un’impegnativa salita dove l’aderenza è piuttosto scarsa. La DS 7 Crossback E-Tense 4×4 mette a disposizione quattro modalità differenti di guida: Hybrid, 4WD, Sport e Zero Emission. Con il setup 4WD, che è quello che azione tutte e quattro le ruote motrici, il SUV di DS è in grado di affrontare i percorsi più impervi offrendo qualità off-road di tutto rispetto per un’auto dalla forte impronta premium e dalla spiccata sostenibilità .
Motore ibrido plug-in da 300 CV
Ricordiamo che sotto il cofano della DS 7 Crossback E-Tense 4×4 è montato un sistema ibrido ricaricabile che combina il motore benzina 1.6 PureTech da 200 CV e due motori elettrici, ognuno da 110 CV e 337 Nm di coppia per quello anteriore e 166 Nm per quello posteriore. L’intero powertrain della vettura sviluppa complessivamente 300 CV di potenza e 450 Nm di coppia. A esso è affiancato il già citato sistema di trazione integrale e il cambio automatico a 8 marce.
Corre fino a 220 km/h
Grazie alla batteria da 13,2 kWh che alimenta i due motori elettrici, la DS 7 Crossback E-Tense 4×4 è in grado di guidare per 50 km in modalità elettrica. Sfruttando invece la spinta ibrida, il SUV ha consumo medio inferiore ai 2,2 l/100 km con emissioni pari a 49 g/km di CO2 (ciclo WLTP). Le prestazioni parlano di uno sprint 0-100 km/h in 6,5 secondi e di una velocità massima raggiungibile di 220 chilometri orari.