Hyundai Nexo: percorsi 778 km, una distanza da record
Un primato mondiale per la vettura ad idrogeno

Una Hyundai Nexo da record. Il SUV ad idrogeno del marchio coreano ha percorso 778 chilometri con un pieno ed ha stabilito il nuovo primato mondiale di percorrenza per una vettura ad idrogeno, senza dover effettuare alcun rifornimento. Al volante c’era Bertrand Piccard, aeronauta francese e presidente della Solar Impulse Foundation, mentre al suo fianco si sono alternati personaggi politici.
“Con questa avventura abbiamo dato prova del fatto che non abbiamo più bisogno di prototipi sperimentali per infrangere i record. Oggi tutti lo possono fare con veicoli di produzione a emissioni zero – ha commentato Piccard – Sta iniziando una nuova era per quanto riguarda le prestazioni, a beneficio della protezione ambientale”.
Il record della Hyundai Nexo
La Hyundai Nexo è partita dalla stazione di rifornimento FaHayence a Sarreguemines ed è giunta al Museo dell’Aria e dello Spazio di Le Bourget, sempre in Francia. Come dicevamo, la distanza percorsa è stata di 778 chilometri, ma il computer di bordo segnalava un’autonomia residua di 49 km all’arrivo. Dunque, potevano essere superati anche gli 800 chilometri di percorrenza.
Al fianco di Piccard, si sono alternati Jean Rottner, Presidente della regione del Grand Est (Francia), Granduca Henri di Lussemburgo, Michel Delpon, rappresentante del dipartimento della Dordogna e Presidente dell’Hydrogen Study Group alla National Assembly (Francia), Benoît Potier, CEO di Air Liquide (Francia), Bruno Le Maire, Ministro dell’economia e delle finanze (Francia), Elisabeth Borne, Ministro della Transizione Ecologica e della Solidarietà (Francia) ed il Principe Alberto II di Monaco.