Peugeot 308 2020: è attesa anche una variante SUV [RENDERING]
Dovrebbe debuttare nella primavera del 2021
![Peugeot 308 2020: è attesa anche una variante SUV [RENDERING]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2020/01/peugeot-308-suv-750x410.jpg)
La terza generazione della Peugeot 308 è una delle novità attese nel corso del 2020, seppur bisognerà attendere quasi certamente la seconda metà di questo nuovo anno (Salone di Parigi 2020?) per vederla nella sua veste definitiva. Ma una delle novità della berlina del marchio del Leone dovrebbe essere l’introduzione anche di una variante rialzata, in stile SUV.
Il render della Peugeot 308 SUV
È ancora presto per poter avere delle notizie più concrete su questa variante, di cui si parla sempre più diffusamente, il cui debutto potrebbe avvenire circa sei mesi dopo quello della berlina classica, quindi verso la primavera del 2021.
Per ora, diamo uno sguardo a questo render realizzato dai colleghi francesi di Auto-moto.com, in cui vediamo una vettura rialzata, più sullo stile della Ford Focus Active o della Kia XCeed, rispetto ad un vero e proprio SUV. Ovviamente non mancano i classici stilemi del Leone, però con l’introduzione di protezioni multiple per il corpo della vettura, soprattutto nel frontale.
Secondo le indiscrezioni, la Peugeot 308 SUV sarà in vendita con motorizzazione ibrida plug-in, con una potenza superiore ai 200 cavalli ed un’autonomia di 50-60 chilometri in modalità 100% elettrica. Possibile anche l’introduzione successiva di una versione a zero emissioni.
La nuova Peugeot 308
Ovviamente la versione SUV seguirà le linee della berlina, che dovrebbero ereditare il design dalla nuova 208, soprattutto nel frontale. Le zanne del Leone all’anteriore, lo stile filante già visto nella generazione precedente ed una coda arrotondata dovrebbero essere le caratteristiche principali.
Per quanto riguarda i motori, la terza generazione della vettura francese offrirà, oltre alla consueta scelta di benzina e diesel, anche una versione ibrida plug-in, nell’ambito dell’elettrificazione del marchio.