Mercedes Classe E 2020: il rinnovamento del modello [VIDEO]
Affinamenti tecnici ed estetici
![Mercedes Classe E 2020: il rinnovamento del modello [VIDEO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2020/03/Mercedes_ClasseE_2020_024-1024x682.jpg)
La rinnovata Mercedes-Benz Classe E, introdotta recentemente, presenta novità di tipo estetico e tecnico.
Un riassunto del modello
Iniziando dall’esterno, il frontale risulta aggiornato e il simbolo della casa compare in evidenza sulla griglia ridisegnata, come ridefiniti sono paraurti e gruppi ottici dotati di luci a LED. Un rinnovamento che interessa anche i fari posteriori, come segnalato. Citata anche una più versatile caratterizzazione All-Terrain con elementi distintivi e dedicati.
A bordo spicca un sistema MBUX, considerando due schermi digitali da 10,25 pollici o, in alternativa e su richiesta, una plancia con display widescreen che prevede due display da 12,3 pollici. In evidenza anche nuove tinte e un comfort più pronunciato legato a sedili Energizing con regolazione attiva, segnalando la statura tramite un sistema multimediale, riprendendo ancora quanto segnalato. La panoramica tecnologica comprende anche sistemi di assistenza avanzati, a favore della sicurezza, considerando ad esempio un sistema di parcheggio tramite telecamera a 360 gradi, Blind Sport Assist attivo e un dispositivo di assistenza alla frenata attiva, tra i citati.
Motorizzazioni
Diversificata la proposta ibrida plug-in tra motori a benzina e Diesel, sette configurazioni legate a modelli con carrozzeria tipo berlina o station wagon e con trazione posteriore o integrale. Si evidenzia anche un motore a benzina composto da quattro cilindri (M 254) con alternatore-starter integrato (ISG) di nuova generazione e impianto a 48 volt.
Affinata la stessa trasmissione 9G-TRONIC in funzione dell’ISG di seconda generazione, inizialmente associato al propulsore a quattro cilindri. Si è lavorato anche sull’accorpamento dei collegamenti massimizzando peso e ingombri, riprendendo ancora le indicazioni.
La proposta a benzina varia da 156 a 367 cavalli di potenza, mentre optando per i Diesel il ventaglio spazia da 160 a 330 cavalli, come indicato.
Foto d’apertura: Mercedes-Benz