Lamborghini Countach: viaggio nella modernità high-tech [RENDERING]
Reinterpretazione futuristica
La Lamborghini Countach, iconica vettura della Casa del Toro ideata dalla Bertone e prodotta dal costruttore di Sant’Agata Bolognese a partire dal 1974, fa da base per lo stuzzicante progetto grafico del designer Khyzyl Saleem.
Quest’ultimo ha realizzato una versione moderna e ad alta dose di tecnologia della Countach, attualizzandone l’impianto stilistico e proponendo un design più aggressivo e futuristico, con una serie di elementi inediti.
Rivoluzione estetica futurista
Basta dare uno sguardo ai render di questa reinterpretata Lamborghini Countach per accorgersi che al di là delle proporzioni e delle linee complessive, la sportiva di metà anni ’70 caratterizzata da tratti netti e spigolosi è stata calata in una nuova epoca. Dal muso alle fiancate, arrivando fino al posteriore, questa moderna Countach stravolge gran parte degli elementi stilistici dell’auto che conosciamo e che ha fatto la storia in casa Lamborghini.
Anteriore inedito con splitter in carbonio e fari a LED
Tra le novità più esaltanti di questa futuristica Lamborghini Countach c’è la parte anteriore, con un frontale completamente rinnovato che presenta uno splitter anteriore in carbonio dall’aspetto moderno. I nuovi gruppi ottici sono composti da delle sottili strisce luminose a LED a forma di L che si estendono sulla carrozzeria del cofano per poi allungarsi verso la zone centrale del muso. Si nota poi la presenza di moderne e piccole telecamere laterali al posto dei tradizionali specchietti retrovisori ed una fiancata “scavata” sulla parte posteriore che lascia scoperta gran parte dei grossi pneumatici montati sulla vettura.
Coda con inediti fanali
A proposito di posteriore, la coda della Lamborghini Countach modernizzata è stata altrettanto rivoluzionata con un paraurti inedito e con una fanaleria moderna che abbandona la configurazione classica per abbracciare degli elementi luminosi a LED, anche in questo caso dallo spessore minimo ed estesi su tutto il posteriore così come accada nell’anteriore.