Coronavirus, Jaguar e Land Rover consegnano oltre 160 veicoli di supporto in tutto il mondo
Nuovi Defender per la Croce Rossa britannica

Jaguar e Land Rover danno il proprio contributo alla lotta alla pandemia da Covid-19 consegnando più di 160 veicoli in tutto il mondo per supportare le organizzazioni che sono impegnate in prima linea nell’emergenza coronavirus.
Flotta di 57 auto per la Croce Rossa britannica
Una flotta di 57 auto, tra cui 27 nuovi Land Rover Defender, è stata messa a disposizione della Croce Rossa britannica per le attività di consegna di alimenti e medicinali alle persone più fragili in tutto il Regno Unito, ora che anche oltremanica le regole di distanziamento sociale e di isolamento si sono fatte più rigide.
Supporto in diversi Paesi
Jaguar Land Rover, attraverso le sue filiali in Spagna, Francia, Sudafrica e Australia, ha inoltre reso disponibili a personale e volontari della Croce Rossa di questi Paesi diversi suoi veicoli di supporto alle attività quotidiane svolte in queste settimane di emergenza sanitaria. Queste vetture, spiega il costruttore britannico, vengono messe a disposizione grazie alla flotte di veicoli al momento non utilizzate a causa del rinvio degli eventi di lancio nei diversi Paesi.
Know-how e materiale protettivo per gli ospedali
Il costruttore britannico, che è in contatto continuo col governo del Regno Unito per offrire il proprio contributo pratico, ha messo a disposizione della collettività le sue competenze in materia di ricerca, ingegneria, progettazione digitale, stampa di modelli e prototipi 3D, apprendimento automatico e intelligenza artificiale.
Inoltre il costruttore britannico ha donato materiali e attrezzature protettive, compresi gli occhiali di sicurezza, al sistema sanitario nazionale del Regno Unito ed in particolare al Royal Bolton Hospital, all’ospedale St. James di Leeds e all’ospedale pediatrico di Birmingham.