Nuova Lancia Ypsilon Sport: news, foto e video del nuovo [RENDER]
Ecco la versione sportiva con il logo dell'Elefantino Rosso. Piattaforma CMP e motore 1.2 PureTech turbo benzina da 180 CV
Non è la prima volta che trattiamo un progetto del designer Tommaso D’Amico capace di realizzare render più che verosimili partendo da modelli ancora esistenti a listino. Questa volta la protagonista è ancora la nuova Lancia Ypsilon che si mostra in questo progetto in declinazione sportiva. Così possiamo ammirare, in foto e video, l’ultima creatura di D’Amico: la Lancia Ypsilon Sport “Elefantino Rosso”.
Look grintoso
A differenza del precedente render questa nuova Ypsilon rispolvera il nome Elefantino Rosso, il logo che veniva utilizzato per le versioni più prestazionali di Lancia. Così anche il look si fa più grintoso con nuovi fari a LED e sguardo accigliato da rapace mentre al posteriore troviamo un doppio scarico centrale e spoiler a chiusura del tetto. Grazie all’alleanza tra il Gruppo FCA e PSA la piattaforma modulare utilizzata dovrebbe essere la CMP utilizzata dal Gruppo francese per le proprie utilitarie e SUV compatti. Così gli interni saranno più ampi e confortevoli. Per seguire la tradizione il quadro strumenti è collocato ancora nel mezzo della plancia e si fonde con l’inedito sistema di infotainment con schermo touch-screen mentre i comandi del climatizzatore sono ancora fisici. Il volante sportivo, multifunzione, è tagliato nella zona inferiore e richiama la trama cromatica bicolore utilizzata per la carrozzeria con dettagli rossi. Il designer italiano ci suggerisce anche i materiali d’utilizzo per la selleria: pelle e Alcantara a sottolineare l’impostazione dell’abitacolo come da tradizione Lancia.
Motorizzazione
Sempre Tommaso D’Amico segnala il motore prescelto che vorrebbe vedere sotto al cofano della sua Lancia Ypsilon Sport: il 1.2 PureTech da 180 CV. Questo motore è già esistente e viene equipaggiato dalla grande Peugeot 5008 (anche a 7 posti) ma disponibile solo con il cambio automatico EAT8. La Ypsilon Sport, invece, dovrebbe essere abbinata alla trasmissione manuale a 6 marce per scaricare tutti i suoi 180 CV alle sole ruote anteriori.
Mi piacerebbe moltissimo avere la Lancia Ypsilon di Quarta Generazione che dovrebbe uscire nel 2022,con le dimensioni che salgono a 4 metri e con il motore tre cilindri da circa 130 Cv,sarebbe l’ideale,naturalmente Hybrid Mild,in modo da non dipendere da aiuti di elettricità tipo colonnine a cui attaccarsi,mi piace l’indipendenza,poi 130 Cv non sono pochi.