Toyota Supra 2020: salti e drift nella foresta innevata russa [VIDEO]
Ecco come NON trattare una Toyota Supra ancora praticamente nuova
![Toyota Supra 2020: salti e drift nella foresta innevata russa [VIDEO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2020/06/Toyota_supra_2020_hgk_motorsport_drift_sound_03-1024x601.jpg)
Probabilmente si tratta del video più strano che vedrete oggi. Prendi una Toyota Supra A90 con soli 4.900 km, un pilota di drift lettone, una foresta nei sobborghi di Riga e tanta ignoranza. Il gioco è fatto. Probabilmente avrete visto molti video del famoso Ken Blok con i suoi più che noti “Gymkhana”, ma qua si parla di una vettura completamente stock, senza modifiche particolari e in un sentiero in mezzo alla foresta, tra fango, neve e ghiaia.
Toyota Supra: l’auto adatta a tutto
Il video è stata realizzato da RobyWorks in collaborazione con HGK Motorsport, un team di drift internazionale, che ha deciso di portare all’esasperazione la meccanica della nuovissima Toyota Supra A90. Solitamente siamo abituati a vedere questa nuova sportiva giapponese alle prese con gare di accelerazione o driftare su una pista, ma mai fino ad ora nel bel mezzo di una foresta. L’auto si trova a dover sopportare svariati maltrattamenti: salti, buche, fango, neve, pezzi di legno e molto altro, con il pilota che sembra non curarsi minimante delle condizioni dell’auto.
Come sempre, la Toyota Supra sfrutta il tanto amato motore BMW B58, un 3.0 6 cilindri in linea turbo da 340 CV e 500 Nm di coppia, capace di farla scattare sullo 0-100 km/h in soli 4,3 secondi e una velocità massima limitata a 250 km/h.
Dopo più di 3 minuti di euforia totale, il video si conclude con i meccanici del team alle prese con diverse modifiche sostanziali. Si vedono i tecnici operare sulle sospensioni e sul telaio, presumibilmente da accorciare, dato il flessibile che entra all’interno della barra di acciaio. Non sappiamo cosa ci aspetterà in futuro, ma sicuro non perderemo di vista questo canale.