Patenti scadute: c’è la proroga fino al 31 dicembre 2020
Il prolungamento non è però valido per l'espatrio

Nuova proroga per i documenti scaduti, con un emendamento al Decreto Rilancio, convertito in legge nei giorni scorsi. Il precedente decreto, denominato Cura Italia, aveva prorogato fino al 31 agosto la scadenza di patenti e carte d’identità scadute a partire dal 31 gennaio, per l’emergenza coronavirus. Ora questa data è stata allungata fino alla fine dell’anno, cioè al 31 dicembre 2020.
Non valgono per l’espatrio
Dunque, patenti e carte d’identità avranno validità fino al termine del 2020, sia per quanto riguarda i documenti cartacei che per quelli elettronici. Tuttavia, la proroga è valida solo per circolare in Italia.
L’articolo 157 del decreto prevede che “la validità ai fini dell’espatrio resta limitata alla data di scadenza indicata nel documento”. Di conseguenza, se un cittadino italiano ha necessità di uscire dal Paese o guidare fuori dal Paese, dovrà necessariamente prima effettuare il rinnovo.
I sette mesi di proroga dell’Unione Europea
Tuttavia l’Unione Europea, nelle scorse settimane, era intervenuta con una normativa per prorogare di sette mesi i documenti di guida scaduti o in scadenza tra l’1 febbraio ed il 31 agosto 2020. Non tutti i paesi europei hanno riconosciuto questa proroga, ma una parte sì.
Di conseguenza, se avete una patente scaduta nel periodo dell’emergenza, non avete la possibilità di rinnovarla prima della partenza e vi dovete recare all’estero, verificate tramite l’ambasciata del paese dove intendete viaggiare la validità o meno del documento. Per essere certi di non avere problemi.