Songsan Summer: il furgoncino ibrido che evoca l’iconico Bulli di Volkswagen [FOTO]
Stile vintage per viaggi d'altri tempi
Al Salone di Pechino 2020 è apparso un curioso quanto evocativo furgone compatto d’ispirazione retrò che richiama il mitico Volkswagen T1 Bulli. Il veicolo in questione, realizzato dalla Casa automobilistica cinese Songsan Motors, è stato battezzato Summer.
Fari tondi e ruota di scorsa sul posteriore
Basta dare un occhiata al design del Songsan Summer per rivederci i tratti stilistici che hanno permesso alla Bulli di Volskwagen di entrare nella storia dell’automobilismo e dell’immaginario collettivo. Un riferimento, quello al popolare furgoncino tedesco, che è evidente sull’anteriore dove il Summer dispone di fari circolari, indicatori di direzione circolari e la sezione centrale del cofano di forma triangolare dipinta di bianco in contrasto con la tinta della carrozzeria.
Sonsgsan Motors ha dotato il suo veicolo anche di ruote vintage e di porte posteriori scorrevoli, mentre sul posteriore c’è una piccola porta verticale sul portellone da una parte e la ruota di scorta dall’altra.
Tetto apribile
Elemento distintivo del Songsan Summer è la modularità del tetto che può essere ampliato in altezza, ricavando un pratico spazio per dormire, con una capote che offre anche la possibilità di avere un tetto completamente apribile.
Interni in pelle color crema
Per quanto riguarda l’abitacolo, anche gli interni sono ispirati al T1 di Volkswagen con rivestimenti in pelle color crema su sedili, cruscotto, console centrale e pannelli delle porte. Davanti al posto guida c’è un piccolo quadro strumenti digitale, mentre al centro del cruscotto troviamo un generoso display per l’infotainment. All’insegna della praticità modulare è la seconda fila con il sedile centrale che può essere ripiegato offre quattro portabicchieri. C’è anche una terza fila di sedili.
Motore ibrido e batteria da 16 kWh
I media locali riferiscono che la Songsan Summer arriverà sul mercato spinta da un motore ibrido plug-in che poggia su un propulsore turbo da 1.5 litri e sostenuto da un pacco batteria da 16 kWh.