Pininfarina: un francobollo per festeggiare i 90 anni
È stata rappresentata la storica Modulo del 1970

Pininfarina festeggia i 90 anni dalla sua fondazione ed arriva un importante tributo: un francobollo dedicato a questo anniversario. Stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, riproduce la Modulo, una concept car su base meccanica Ferrari di cui quest’anno ricorre il 50° anniversario dal debutto. Il francobollo ha il valore di 1,10 euro ed avrà una tiratura di 400.000 esemplari.
“Il design automobilistico incontra l’affascinante mondo della filatelia dando vita ad un’opera d’arte in miniatura – le parole del presidente Paolo Pininfarina, nel corso della presentazione – Questo ulteriore riconoscimento è un bellissimo regalo per il nostro anniversario. È la testimonianza che, dopo 90 anni, continuiamo ad essere nell’immaginario collettivo un emblema dello stile italiano, quel fascino di eleganza e innovazione con cui il resto del mondo identifica la Penisola”.
La Pininfarina Modulo
Come dicevamo, sul francobollo è stata rappresentata la Pininfarina Modulo, assieme al logo “Pininfarina 90” su sfondo bianco. Il prototipo, mostrato al Salone di Ginevra 1970, è una berlinetta speciale e futuristica, capace di vincere ben 22 premi internazionali di design ed è stata anche designata per rappresentare l’alta carrozzeria italiana all’Expo 1970 di Osaka.
Realizzata su telaio Ferrari 512S e alta appena 93 cm, la Modulo è caratterizzata da due gusci di carrozzeria sovrapposti, separati da una scanalatura rettilinea all’altezza della cintura. Frontale, padiglione e cofano sono conglobati in un’unica curvatura ad arco; l’ampio parabrezza è delimitato da montanti tronco-conici che alleggeriscono la superficie del frontale. L’accesso all’abitacolo si ottiene facendo scorrere su apposite guide l’intera cupola.