Ecobonus 2020: esauriti anche i fondi per la fascia 61-90 g/km
Restano disponibili per la fascia di elettriche e ibride plug-in

L’Ecobonus 2020 si avvicina alla sua conclusione. Dopo la fine dei fondi, esauriti in brevissimo tempo, per la fascia degli Euro 6 meno inquinanti, ora sono terminate le disponibilità anche per la fascia da 61 a 90 g/km. Secondo il sito ufficiale dedicato, infatti, il semaforo è diventato rosso e sono rimasti disponibili solamente 250 euro. Di fatto, dunque, i fondi sono andati esauriti.
Restano solamente i fondi per le 0-60
Restano, invece, disponibili gli incentivi per la fascia 0-60 g/km di CO2, cioè le ibride plug-in e le vetture 100% elettriche. Ci sono ancora oltre 21 milioni di euro tra quelli previsti dal Decreto Agosto, anche se questo tipo di vetture, sia per i costi che per i problemi legati alla ricarica, stanno facendo molta più fatica ad entrare nei garage delle famiglie italiane.
Per chi volesse sfruttare questo incentivo:
– Per le auto elettriche, con emissioni di CO2 tra 0 e 20 g/km si hanno 10.000 di sconto con rottamazione, 6.000 euro senza rottamazione.
– Per le auto ibride plug-in con emissioni di CO2 tra 21 e 60 g/km si hanno 6.500 euro di incentivo con la rottamazione, 3.500 euro senza rottamazione.
L’allarme del mercato automobilistico
L’esaurimento dei fondi, soprattutto per la fascia 91-110 g/km di CO2, ha riportato alto l’allarme nel mercato automobilistico. La ripresa di settembre non ha avuto seguito ad ottobre ed ora le nuove restrizioni e lockdown locali, per il rialzo della curva dei contagi, rischiano di complicare ancora di più la situazione. Nonostante le concessionarie siano aperte anche nelle zone rosse.