Opel Mokka 2021: il focus sugli allestimenti d’alta gamma
Le versioni Ultimate e GS Line in primo piano

La nuova Opel Mokka è stata presentata un paio di mesi fa ed è già ordinabile in Italia, in attesa dell’arrivo nelle concessionarie previsto dal febbraio 2021. Un modello molto importante per il marchio tedesco, con numerose novità all’esterno e all’interno dell’abitacolo, così come l’arrivo della versione 100% elettrica. E, oltre agli allestimenti classici, anche due d’alta gamma.
L’allestimento Ultimate
Il focus su queste versione parte dall’Opel Mokka Ultimate. Già all’esterno ci sono alcuni elementi distintivi come i cerchi in lega 18” bicolore, il Vizor con cornice cromata e le piastre paracolpi color argento. Ma le novità principali le troviamo all’interno dell’abitacolo, con il rivestimento dei sedili neri in Alcantara, il volante in pelle riscaldato e la Keyless Open & Start.
La tecnologia è in primo piano, con Opel Pure Panel. Display digitale da 12 pollici ed il sistema di infotainment Multi Media Navi Pro, con schermo touch da 10”. Il navigatore propone gli aggiornamenti in tempo reale sul traffico, mentre per i sistemi di assistenza alla guida sono di serie anche Active Lane Assist, Cruise Control e la frenata automatica d’emergenza.
La sportività con la versione GS Line
L’altra versione d’alta gamma è dedicata alla sportività ed è denominata GS Line. Un’anima che si nota subito dall’esterno, con cerchi in lega da 18 pollici TriColor, tetto nero, specchietti neri e piastre paracolpi anteriori e posteriori. L’Opel Blitz e la cornice del Vizor sono in nero lucido e c’è una linea rossa sul profilo per creare un contrasto con il resto della carrozzeria.
Entrando nell’abitacolo, troviamo un cielo nero, pedali in alluminio, sedili neri con cuscini laterali in pelle e viene ripreso il colore rosso sulle cuciture. Per entrambi gli allestimenti, è disponibile la modalità di guida Sport per un sound del motore più presente ed una guida più sportiva.