Maserati Shamal: la coupé anni ’90 in versione moderna con Project Rekall del Tridente [FOTO]
Design attualizzato ma fedele al modello originale
Maserati, che sta entrando nella nuove entusiasmante era dell’elettrificazione con la MC20 a motore centrale, non perde occasione per guardare anche al suo glorioso passato come nel caso del post qui sotto condiviso sui social del Tridente che propone le immagini di una fascinosa interpretazione moderna della Shamal.
Project Rekall
I render, condivisi dall’account Maserati Fuoriserie su Instragram che non promuove solo il programma di personalizzazione del marchio modenese, mostrano una veicolo denominato “Project Rekall“. L’auto ha ovviamente una serie di caratterizzazioni marcatamente retrò e, nonostante sia improbabile che possa generare qualsiasi tipo di variante in produzione nel prossimo futuro, appare ugualmente ben riuscita.
Design moderno ma legato alle origini
La forma complessiva dell’originale Maserati Shamal, coupé prodotta dal Tridente in soli 369 esemplari tra il 1989 e il 1995, è stata mantenuta, come si evince dalla stessa carrozzeria squadrata con linee affilate e superfici angolari. Una delle modifiche apportate è l’installazione di nuovi fari a LED e luci diurne, mentre sull’anteriore si nota anche la presenza di un splitter più pronunciato rispetto a quello della vettura anni ’90.
I designer di Maserati hanno messo mano anche al posteriore della coupé con l’aggiunta di nuovi fanali a LED, spoiler posteriore più affilato e nuovi terminali di scarico. La moderna Shamal è dotata anche di uno spoiler sul tetto che è un prolungamento dei montanti posteriori, e di un nuovo set di cerchi delle ruote a sette razze.
Dentro cambiano strumentazione e sedili
Gli interni della Project Rekall sono in gran parte gli stessi della Shamal originale, con alcune novità come l’aggiunge del quadro strumenti digitale (dalla grafica decisamente vintage) e dei nuovi sedili sportivi e avvolgenti con supporto in fibra di carbonio.
Visualizza questo post su Instagram