Dacia Kiger: nei piani c’è un SUV elettrico low cost
Dovrebbe arrivare in Europa nel corso del 2022

L’anno prossimo arriverà sul mercato il primo modello elettrico del marchio low-cost del Gruppo Renault: si tratta della Dacia Spring, la citycar elettrica, in arrivo da marzo 2021. Ma non resterà sola nella gamma a zero emissioni del marchio, visto che si parla già di un futuro SUV elettrico tra un paio d’anni. La versione europea della Renault Kiger, destinata per ora all’India, ma commercializzata con il brand Dacia.
Le caratteristiche del SUV elettrico
Dovrebbe arrivare nella seconda parte del 2022 e si tratta di un SUV di circa quattro metri, che Renault ha già annunciato a breve per i mercati emergenti (India su tutti) con motore termico. Il tratto estetico è moderno e potrebbe sicuramente essere un modello interessante anche per l’Europa, dove i SUV compatti (o crossover) stanno avendo sempre più successo sul mercato.
Molti dettagli sono presi dalle ultime vetture nate da Renault e Dacia, in particolare dalla Captur e dalla Spring, con elementi ovviamente anche originali. Come il futuristico portapacchi oppure gli specchietti laterali “progettati per somigliare alle ali di un aereo”.
Circa 350 chilometri di autonomia
Probabilmente ci saranno modifiche sulla versione europea, per la quale è ancora presto per parlare di dati tecnici. Tuttavia, la batteria dovrebbe superare i 40 kW per portare l’autonomia attorno ai 350 chilometri e permettere così una buona percorrenza, anche per spostamenti extraurbani. Potrebbe, comunque, avere anche almeno una versione a motore termico. Il prezzo? Probabilmente di poco superiore ai 20.000 euro per l’elettrica.