Audi RS6 2020: che SOUND con lo scarico Akrapovic in titanio [VIDEO]
Si chiama Akrapovic Evolution Line ed è interamente realizzato in titanio
![Audi RS6 2020: che SOUND con lo scarico Akrapovic in titanio [VIDEO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2020/12/audi_rs6_akrapovic_sound_evolution_line_2020_02-1024x512.png)
Torniamo a parlare di un modello iconico per il produttore tedesco, la mitica Audi RS6 2020, in non plus ultra delle prestazioni stradali per Audi, esclusa ovviamente l’R8. L’abbiamo ormai vista sotto svariati punti di vista tra cui una drag race con la “cugina” RS Q8, l’abbiamo vista sfrecciare sulle autobahn tedesche ad oltre 300 all’ora ma stavamo aspettando con ansia il nuovo impianto di scarico aftermarket prodotto nientemeno che da una leggendo del mondo degli scarichi, ovvero Akrapovic.
E’ dotato di valvola elettronica e camere di contropressione per un migliore sound
Il nuovo sistema Akrapovic Evolution Line consente di ridurre il peso complessivo del sistema di scarico originale di oltre il 28%. E’ più leggero sia per via dell’impiego di materiali più nobili, come il titanio e il carbonio nei terminali ma anche per via della rimozione del grosso silenziatore centrale che contraddistingue l’impianto di scarico originale. Troviamo invece due piccoli “barilotti” per ogni terminale che si occupano di gestire l’apertura della valvola e producono un suono tipico di Akrapovic grazie ad una particolare risonanza all’interno degli stessi.
L’aria passa attraverso particolari lamelle che, alla vibrazione, riproducono l’iconico suono “vibrante” degli scarico Akrapovic. Ma al tempo stesso il sistema è in grado di adattarsi alle modalità di guida impostate dal Drive Profile interno, per non disturbare durante la modalità “Comfort” e dare ovviamente il massimo quando si decide di impostare la modalità “Dynamic”. Dopo aver mancato l’auto ai rulli, Akrapovic può anche affermare che l’impianto, accoppiato ad una piccola centralina aggiuntiva del tipo “plug-and-play” consente all’auto di guadagnare circa 17 CV e 25 Nm di coppia. Non molto se confrontata alla potenza complessiva di oltre 600 CV e 800 Nm del suo 4.0 V8 biturbo ma comunque, non si butta via nulla.