Bentley: con i motori elettrici anche un nuovo design per le vetture britanniche?
Bentley presuppone SUV più grandi sul mercato, dal 2030 in poi

Bentley è pronta a lanciare diversi modelli completamente elettrici nella seconda metà di questo decennio, il primo dei quali sarà un SUV con uno stile derivato dall’EXP 100 GT. La nuova arrivata sarà sviluppata attraverso il Progetto Artemis, guidato da Audi.
L’altezza da terra sarà predominante in questo nuovo modello elettrificato e le batterie saranno allocate sotto il pavimento mentre il corpo vettura sarà perfezionato per l’efficienza aerodinamica.
Il presidente di Bentley, Adrian Hallmark, ha recentemente dichiarato ad Autocar che la sua azienda non ha deciso se i futuri modelli elettrici assumeranno la stessa firma stilistica delle vetture con motore a combustione, ecco le sue parole: “I tempi cambiano e cosi dobbiamo cambiare anche noi di Bentley, vogliamo fare appello ai valori del lusso moderno che sono diversi da quelli di 20 anni fa. Siamo già al passo con i tempi, ma dovremo ancora adattarci alle prossime tecnologie e ai prossimi motori. Troveremo altre vie per continuare il nostro successo“.
Bentley prevede che entro il 2025 saranno disponibili batterie da 110 kWh a 120 kWh, il che, a sua volta, si tradurrà in modelli più grandi in grado di offrire un’autonomia di 400-500 km. Tuttavia, per ottenere un SUV di dimensioni standard pari all’autonomia di una variante con motore a combustione ci sarà bisogno di dotarsi di una batteria da 150 kWh.
“Riteniamo che il 2030 sia l’anno giusto per cambiare e anche per fare cambiamenti radicali” ha continuato Adrian Hallmark, “stiamo anche lavorato su molte opzioni diverse per cambiare o modificare il design delle nostre vetture e nei prossimi mesi continueremo lo studio intrapreso. Siamo ancora in quella fase di ricerca e non nella fase di implementazione“.