Taxi volanti: Uber ha ceduto la sua divisione Uber Elevate
Rilevata dalla compagnia aerospaziale californiana Joby Aviation

Uber Elevate, ramo aziendale di Uber dedicato al trasporto privato aereo, è stata venduta alla Joby Aviation, azienda aerospaziale con sede in California operativa nello sviluppo dei cosiddetti “taxi volanti“, veicoli aerei per servizi di taxi e corse brevi all’interno delle città , completamente elettrici e con modalità di decollo e atterraggio verticale.
Così Uber risparmia sullo sviluppo dei veicoli
Nel momento in cui i “taxi aerei” di Joby saranno pronti, probabilmente già nel 2023 secondo CNBC, l’azienda potrà utilizzare l’app di Uber, così come previsto dall’accordo di cessione di Uber Elevate. L’operazione di vendita della divisione che si occupa del trasporto privato aereo permetterà ad Uber di beneficiare di un ingente risparmio di milioni di dollari, quelli che sarebbero serviti nei prossimi anni per portare avanti autonomamente lo sviluppo della stessa tipologia di servizio.
Non si conoscono i termini dell’accordo di cessione di Uber Elevate a Joby Aviation, compagnia sulla quale Uber ha recentemente investito 75 milioni di dollari, in aggiunta ad altri 50 milioni che erano già stati investiti a inizio 2020.