Piano Viabilità Inverno: ecco le manovre del Ministero dell’Interno per la stagione invernale 2020
Queste le misure prese dal governo per contrastare le condizioni avverse da parte del meteo

Martedì 8 dicembre 2020 – Il Centro di Coordinamento nazionale della viabilità che è stato istituito presso il Ministero dell’Interno ha predisposto il nuovo “Piano Neve” per la stagione invernale 2020 / 2021, racchiudendo tutte le informazioni utili e le misure che la polizia stradale e tutti gli enti preposti dovranno attuare per contrastare le condizioni avverse del meteo.
Con l’avvento delle prime nevicate nelle regioni più montuose d’Italia e con l’avvento delle prime piogge intense, il Ministero ha avviato i lavori predisponendo un protocollo d’operazione che dovrà essere messo in pratica da tutti gli enti e società che lavorano per assicurare una corretta e sicura viabilità in tutto il paese. Sono state indicate infatti le aree geografiche maggiormente esposte a rischi, i codici colore relativi alla gravità delle situazioni (specialmente legate alle precipitazioni nevose), le tratte autostradali dove potrà essere imposto lo stop temporaneo alla circolazione dei mezzi pesanti e le strade, autostrade o strade statali in cui vige l’obbligo di dotazioni invernali montate (qui il nostro articolo).
Consigliamo quindi a tutti gli automobilisti, prima di effettuare qualsiasi trasferimento straordinario, per motivi di lavoro o di necessità (in linea con i DPCM in vigore e futuri) di controllare lo stato di efficienza del veicolo o degli pneumatici. Controllare inoltre l’area di destinazione, se soggetta a limitazioni particolari o quali sono i rischi meteorologici che si potrebbero incontrare in tale località.
Il Ministero dell’Interno informa inoltre che si potrà rimanere informati chiamando il numero gratuito 1518 del C.C.I.S.S., ascoltando le trasmissioni di Isoradio (FM 103.3) oppure consultando il sito web cciss.it anche da smartphone e tablet.