Jeep Compass 4xe: le capacità off-road a braccetto con l’ibrido plug-in [VIDEO]
Le caratteristiche del SUV elettrificato in 60 secondi
![Jeep Compass 4xe: le capacità off-road a braccetto con l’ibrido plug-in [VIDEO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2021/01/Jeep-Compass-4xe-e1609750704367.jpg)
Anche la Jeep Compass, così come la sorella minore Renegade, ha recentemente fatto un importante passo nel campo dell’elettrificazione debuttando in versione ibrida plug-in.
Il nuovo modello con alimentazione ibrida ricaricabile, che risponde al nome di Jeep Compass 4xe, rappresenta la moderna combinazione tra un SUV comodo, versatile e sfrontato nell’affrontare il fuoristrada con la stessa disinvoltura del traffico cittadino con un veicolo ad alta efficienza in grado di abbattere consumi ed emissioni offrendo i vantaggi di poter muoversi anche in modalità totalmente elettrica.
Potenza complessiva da 190 o 240 CV
Affiancando la nuova Jeep Compass con le motorizzazioni a combustione termica, la nuova variante 4xe, protagonista della nostra clip “Tutto in 60 secondi” visibile qui sopra, fa leva sulla spinta del powertrain ibrido plug-in, con una potenza complessiva da 190 o 240 CV, composto dal motore benzina da 1.3 litri (da 130 o 180 CV) abbinato ad unità elettrica da 60 CV e 250 Nm di coppia che garantisce trazione all’asse posteriore, svolgendo anche la funzione di regolatore di coppia e permettendo così la possibilità di azionare le quattro ruote motrici.
Fino a 50 km in elettrico
Dotata di batteria agli ioni di litio da 11,4 kWh, la Jeep Compass 4xe garantisce 50 chilometri di autonomia in elettrico con una velocità massima di 130 km/h. La ricarica completa, con Easy Wallbox, avviene in meno di cinque ore. Per quanto riguarda il listino per il mercato italiano, i prezzi della Jeep Compass 4xe, che può beneficiare degli ecobonus statali, partono da 44.400 euro.