Hyundai IONIQ 5: primi dettagli estetici in vista del debutto di febbraio [VIDEO TEASER]
La nuova Hyundai IONIQ 5 EV inizia a scoprire le carte
![Hyundai IONIQ 5: primi dettagli estetici in vista del debutto di febbraio [VIDEO TEASER]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2020/12/Hyundai-Ioniq-5-Teaser-1024x656.jpg)
Il nuovo modello EV della Casa sudcoreana, la Hyundai IONIQ 5, che in precedenza abbiamo conosciuto tramite la concept car Hyundai 45 dello scorso anno, si avvicina a grandi passi verso il debutto che avverrà a febbraio.
Nel frattempo Hyundai ha pubblicato una serie di brevi video teaser, quattro in tutto, che ci regalano alcuni interessanti anticipazioni stilistiche sulla Hyundai IONIQ 5 che sarà il primo veicolo elettrico basato sulla nuova piattaforma E-GMP.
Fari e fanali e pixel, cofano a conchiglia
La IONIQ 5 avrà un design distintivo che la farà apparire diversa da qualsiasi altro modello della gamma Hyundai. Del resto il costruttore promette una “cambiamento radicale” nella progettazione delle vetture elettriche del futuro, ed il look della IONIQ 5 va in questa direzione. Si possono notare i fari anteriori ispirati ai pixel che richiamano la tecnologia digitale all’interno. La nuova vettura di Hyundai sarà il primo modello della Casa con il cofano “a conchiglia” che copre l’intera larghezza dell’auto, riducendo così al minimo gli spazi tra i pannelli della carrozzeria e creando un aspetto complessivo pulito e high-tech.
La Hyundai IONIQ 5 ha una griglia frontale completamente chiusa, specchietti laterali digitali e ruote con cerchi dal design aerodinamico che misurano fino a 20 pollici. Sul posteriore invece spiccano doppi fanali sottili, anch’essi con configurazione grafica a pixel come i gruppi ottici anteriori.
Tecnologia Vehicle-to-Load per avere l’elettricità ovunque
Pur senza svelare dettagli tecnici sulla vettura, tre delle quattro clip pubblicate da Hyundai si focalizzano sulla tecnologia Vehicle-to-Load che consente alla IONIQ 5 di offrire un alimentatore elettrico da 110 /220V. Ciò permetterà ai proprietari di poter fornire energia elettrica a qualsiasi cosa, da un forno a un tapis roulant, anche in mezzo al nulla. Il quarto video invece esalta la capacità di ricarica “ultra rapida” della IONIQ 5, capace di rifornirsi in appena cinque minuti dell’energia necessaria a percorrere più di 100 chilometri nel ciclo WLTP.
Dovrebbe offrire 313 CV di potenza e 450 km d’autonomia
Il veicolo elettrico, secondo le ultime indiscrezioni, produrrà 313 CV e garantirà un’autonomia nel ciclo WLTP di 450 chilometri in percorrenza con la marcia solo elettrica, più o meno la stessa della Porsche Taycan. Lo scatto 0-100 km/H non è bruciante ma comunque importante e si completa in 5,2 secondi.
La ricarica? Con un caricabatterie rapido da 800 volt, IONIQ 5 sarà in grado di ricaricarsi dal 20% all’80% in soli 15 minuti. Indiscrezioni confermano che sul tetto della vettura troveranno posto dei pannelli solari per immagazzinare energia sufficiente per alimentare i servizi di bordo e di infotainment.
Da dove arrivano tutte queste indiscrezioni? Direttamente dal sito ufficiale Hyundai Austria e dalla pagina dedicata alla vettura. La pagina, permetteva agli acquirenti interessati di prenotare la vettura con un deposito di 1.000 euro per accaparrarsi uno dei 150 modelli “First Edition”.
La pagina dedicata alla nuova Hyundai IONIQ 5 EV non è più disponibile ed è stata pubblicata solo per un breve periodo, non si sa se per errore o per suscitare più interesse sulla neonata 100% elettrica coreana.