Toyota cresce in Europa: nel 2020 la quota di mercato sale al 6%
Nell'ultimo anno il calo delle vendite è stato contenuto a -9%

Toyota Motor Europe ha chiuso il 2020 con 993.113 veicoli venduti, tra i marchi Toyota e Lexus, con una flessione del 9% rispetto al 2019. Il calo, minore rispetto a quello complessivo del mercato europeo (-20%), è stato però accompagnato dalla crescita della quota di mercato del gruppo giapponese nel Vecchio Continente, dove ha raggiunto il 6% (+0,7% rispetto all’anno precedente), livello record per l’azienda in Europa.
Il successo della gamma Full Hubryd
Per raggiungere questo obiettivo è stata determinata le costante ed elevata domanda per l’intera gamma Full Hybrid del costruttore nipponico che ha proiettato Toyota al terzo posto assoluto tra i marchi di autovetture più vendute in Europa. Le vetture ibride vendute da Toyota Motor Europe rappresentano il 53% del totale (65% nell’Europa occidentale), pari a 529.054 unità (-6% rispetto al 2019).
La spinta della nuova Yaris
Dopo il lockdown che ha bloccato l’Europa la scorsa primavera, le vendite di Toyota Motor Europe sono ripartite nel secondo semestre dell’anno (+11% rispetto allo stesso periodo del 2019), trainate dai modelli di segmento C, dai SUV e dal lancio della nuova Yaris, che a novembre 2020 è stata la seconda auto più venduta in Europa. Complessivamente, il gruppo giapponese nel 2020 ha lanciato 9 nuovi modelli Toyota e Lexus, tra cui RAV4 Plug-in Hybrid, Proace EV, nuova Mirai FCEV e Lexus UX EV.
Marchio Toyota: vendite -8%
Il marchio Toyota ha venduto nel 2020 in Europa 922.299 veicoli, con un incremento della quota di mercato di 0,6 punti percentuali arrivando al 5,7%, con un volume in calo dell’8% rispetto al 2019. La best seller del brand, Corolla, Yaris e RAV4, insieme hanno rappresentato il 58% del totale delle vendite, con una mix hybrid del 65% superiore a quella complessiva (53%).
Marchio Lexus: vendite -19%
Lexus ha venduto un totale di 70.814 veicoli nel 2020, toccando una quota record nel mercato premium del 2,3% e raggiungendo per la prima volta una quota del 3% nel canale “privati”, a fronte di una flessione delle vendite del 19% rispetto al 2019. Oltre al lancio del nuovo UX 300e, negli ultimi 12 mesi Lexus ha introdotto anche la nuova LC 500 cabrio e il restyling della LS. È la gamma SUV a fornire il contributo più corposo alle vendite del marchio: i modelli RX, NX, UX, GX e LX, con 57.833 unità consegnate, rappresentano l’81% dei volumi totali.
Mercato italiano decisivo per i risultati in Europa
Determinante il contributo del mercato italiano per i risultati del Gruppo Toyota a livello europeo. Nel 2020 in Italia il costruttore giapponese ha venduto 75.250 veicoli, con una quota di mercato del 5,4%, in crescita rispetto al 2019, in mercato che ha chiuso l’anno con un -28% rispetto all’anno precedente. Anche in Italia si è registrato un boom della nuova Toyota Yaris, con un ultimo trimestre da primato: più venduta del segmento B e seconda più venduta in assoluto nei mesi di novembre e dicembre. In crescita anche il mix di modelli elettrificati venduti del Gruppo: nel 2020 è stato pari al 70% del totale.