Renault Twingo: Luca De Meo annuncia l’addio alla celebre citycar
Non verrà realizzata una quarta generazione

La Renault Twingo si appresta ad uscire di scena. Non immediatamente, ma quando verrà terminata la produzione della terza generazione. L’annuncio è stato dato direttamente da Luca De Meo, il direttore generale di Renault, alla rivista economica francese Challenges: “Renault abbandonerà il segmento A. Rendere redditizio un modello a benzina lungo 3,6 metri diventa molto difficile”.
Le norme europee e le utilitarie
Il motivo è legato alle norme sempre più stringenti in tema di emissioni, in particolare nell’Unione Europea. “È un peccato lasciare questo tipo di veicoli – ha proseguito il manager italiano – ma le piccole auto a combustione interna spariranno a causa delle regole del gioco europee”.
Dunque, non ci sarà una quarta generazione di questo modello, rinnovata nel 2019 e arrivata qualche mese fa anche in versione 100% elettrica. Una decisione “con la morte nel cuore”, anche perché De Meo conosce bene il mercato delle piccole auto, essendo all’origine del successo della Fiat 500 moderna.
La Renault 5 come erede?
Dunque, la casa della Losanga dirà addio al segmento A, ma un paio di settimane fa è stata svelata la versione concept della nuova Renault 5, ora denominata Renault R5, in arrivo probabilmente tra un paio d’anni ed in versione 100% elettrica. Potrebbe essere lei l’erede della Twingo, in qualità di entry-level per il marchio francese? Senza dimenticare il prossimo debutto della Dacia Spring…