Ferrari V6 Hybrid: dovrebbe debuttare verso Aprile 2021 [VIDEO SPIA]
Marcia insolitamente silenziosa
![Ferrari V6 Hybrid: dovrebbe debuttare verso Aprile 2021 [VIDEO SPIA]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2021/02/ferrari_v6_hybrid_prototipo_dino_2021_foto_spia_01-1024x576.jpg)
Gli avvistamenti sono iniziati circa 1 anno fa e per la nuova Ferrari V6 Hybrid ormai non manca molto prima di vedere la luce. Secondo alcune indiscrezioni e giudicando anche dai sempre più frequenti avvistamenti su strada, la presentazione ufficiale dovrebbe avvenire tra la fine di Marzo e la metà di Aprile 2021, per poi venire effettivamente prodotta da settembre 2021.
Test in compagnia di una SF90 Stradale
Le immagini che ci confermano che gli uomini del Cavallino Rampante siano a lavoro su un nuova creatura ibrida, oltre che sulla nuova Ferrari 812 GTO, ci mostrano il muletto di prova, in buona parte ricoperto da comuflage e oscuramenti di vario tipo, che se ne va in giro per strada in compagnia di una Ferrari SF90 Stradale.
Indizi sulla spinta elettrificata
A suggerirci che si tratta di una versione ad alimentazione ibrida, oltre agli adesivi presenti su fiancata e cofano, è la anche la particolare silenziosità emessa dal motore. Tutto ciò porta dunque a pensare che ci troviamo di fronte al prototipo della nuova Ferrari V6 Hybrid che rappresenterà un inedita configurazione meccanica nella gamma del Cavallino. Il progetto prende il nome di “Ferrari F171” e sta effettuando le fasi di collaudo “mascherata” da Ferrari 488 GTB.
Ferrari “Dino”?
Non si sa ancora molto circa il nome che potrebbe adottare, tuttavia sembra ormai esclusa la pista di un possibile remake del nome Dino. Molti rumors parlano di una sigla numerica e la teoria più gettonata sembra essere “Ferrari 486“.
Potenza ibrida attesa di circa 700 CV
Le indiscrezioni emerse fin qui sul nuovo modello della Casa di Maranello, parlano di una supercar equipaggiata con un powertrain ibrido basato su un benzina V6 a bassa cilindrata, derivato dal biturbo da 2.9 litri che spinge l’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, per una potenza complessiva che sulla nuova Ferrari dovrebbe aggirarsi attorno ai 700 CV. Ovviamente, data la presenza del supporto elettrico al propulsore, ci sarà un po’ da abituare l’orecchio ad un rombo un po’ diverso rispetto a quello che tradizionalmente associamo ad una Ferrari, soprattutto se pensiamo alla LaFerrari o alle “rumorose” supercar che montano l’iconico motore V8 di Maranello.
Credit video: Youtube / Varryx