Mercedes-AMG Project One 2021: la F1 “stradale” da 1.000 CV è quasi pronta al debutto [VIDEO]
Già tutti prenotati i circa 275 esemplari previsti
![Mercedes-AMG Project One 2021: la F1 “stradale” da 1.000 CV è quasi pronta al debutto [VIDEO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2020/12/amg_mercedes_project_one_2021_video_sound_hamilton_01-1024x479.jpg)
La potentissima e super attesa Mercedes AMG Project One è sempre più vicina, la prima vettura stradale che riceverà l’omologazione con un motore vero e proprio di una Formula 1, con i dovuti accorgimenti. E proprio il campione del mondo Lewis Hamilton si è messo al volante del prototipo di questo modello, atteso nella sua versione definitiva nel 2021, dopo alcuni ritardi negli ultimi anni.
AMG Project One, oltre 1000 CV dall’1.6 turbo da Formula 1
Nei mesi scorsi, vi avevamo proposto delle foto spia. La vettura era ovviamente ancora coperta dalla livrea camouflage ma si possono comprendere perfettamente le forme e il kit aerodinamico, che non si discosta molto da come eravamo già abituati a conoscerla. Avrà infatti un’ala posteriore regolabile, che potrà abbassarsi completamente (come in foto) o rimanere alzata a seconda del circuito e delle condizioni di utilizzo, per favorire la downforce o la velocità massima. Tra gli intoppi che il team di sviluppo ha trovato, ci sarebbe la curiosissima particolarità del regime minimo. La power unit di Formula 1 stabilizza il suo minimo a circa 5.000 giri/min, impensabile per un’auto adibita anche per un utilizzo urbano. Il minimo sarebbe quindi così stato impostato a 1.200 giri/min ma son state riscontrate diverse problematiche che ne hanno ritardato la produzione.
Come accennato, il cuore pulsante della AMG Project One sarà l’1.6 cc V6 turbo di derivazione F1, ovviamente con power unit ibrida plug-in e 4 motori elettrici, capace di erogare quasi 1000 CV di potenza e raggiungere i 200 km/h da ferma in meno di 6 secondi. Si prevede una velocità massima di oltre 350 km/h oltre ad un’autonomia elettrica di circa 25 km. Si parla di circa 275 esemplari, venduti ad un prezzo di ben 2,7 milioni di euro, ovviamente tutti già prenotati.