Volvo: nella gamma solo auto elettriche a partire dal 2030
Con un rafforzamento della vendita online

Volvo proporrà solamente auto elettriche dal 2030. È la decisione annunciata dal costruttore svedese, nell’ambito della trasformazione del marchio. Nei prossimi anni, dunque, verrà eliminata “gradualmente dal portafoglio globale – si legge nel comunicato – qualsiasi auto con un motore a combustione interna, compresi i modelli ibridi”.
“Per continuare ad avere successo, abbiamo bisogno di una crescita proficua. Quindi, invece di investire in un business in calo, abbiamo scelto di investire nel futuro, sia elettrico che online – ha affermato il CEO Håkan Samuelsson – Stiamo concentrando i nostri sforzi sull’obiettivo di diventare un leader nel segmento elettrico di lusso”.
La legislazione e la ricarica
La decisione della casa svedese è basta anche sulla previsione di una legislazione che “accelererà l’accettazione di auto completamente elettriche da parte dei consumatori” e di una rapida espansione delle infrastrutture di ricarica ad alta qualità.
Già entro il 2025, Volvo mira a far sì che il 50% delle sue vendite globali consista in auto completamente elettriche, con il resto costituito da veicoli ibridi. L’obiettivo per il 2030 è, appunto, che ogni auto venduta sia completamente elettrica.
La vendita online
Il marchio svedese punta anche sulla vendita online ed ha anche annunciato una vendita dei modelli completamente elettrici esclusivamente online. Una strategia che prevede un forte investimento nei suoi canali di vendita online, una riduzione significativa della complessità dell’offerta di prodotti e prezzi trasparenti e predefiniti.
Tuttavia, questa decisione non vuol dire addio alle concessionarie. Volvo ha sottolineato di voler “instaurare relazioni più forti con i clienti, insieme ai suoi partner di vendita ai privati”. E le concessionarie si occuperanno di “preparazione, consegna e manutenzione delle auto”. Per integrare perfettamente l’esperienza online ed offline.